Pensato con un taglio decisamente operativo, questo manuale si offre come uno strumento per quanti si occupano, a vari livelli e in diversi ambiti, di formazione: esperti e insegnanti, tutor aziendali, formatori di impresa e della Pubblica amministrazione. Particolarmente efficaci le guidelines per gli operatori: da come sviluppare un'analisi dei fabbisogni a come scrivere un programma di formazione; dal setting della formazione al sistema informativo per la stessa. L'autrice Giuditta Alessandrini insegna Pedagogia generale presso la facoltà di Scienze della formazione dell'Università di Roma Tre; ha pubblicato per la Carocci "Manuale dei processi formativi" (1998).
Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
EUR 9,00 per la spedizione da Germania a U.S.A.
Destinazione, tempi e costiDa: medimops, Berlin, Germania
Condizione: good. Befriedigend/Good: Durchschnittlich erhaltenes Buch bzw. Schutzumschlag mit Gebrauchsspuren, aber vollständigen Seiten. / Describes the average WORN book or dust jacket that has all the pages present. Codice articolo M08843033344-G
Quantità: 1 disponibili
Da: librisaggi, SAN VITO ROMANO, Italia
brossura. Condizione: Buono (Good). 1. Copertina cartonata. Tagli e pagine ingialliti in modo lievissimo. Collana: "Università - Scienza dell'educazione/651". Nuova edizione. 8843033344 Buono (Good) . Book. Codice articolo BOOK-U-010616141
Quantità: 1 disponibili
Da: Libreria sottomarina - Studio Bibliografico, ROMA, Italia
brossura. Condizione: Ottimo (Fine). Book. Codice articolo ni04man-K
Quantità: 1 disponibili