Questo libro trova un degno posto all'interno del panorama della letteratura e dell'insegnamento grazie alle parole e alle espressioni che gli donano un carattere distintivo.
Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
EUR 5,00 per la spedizione in Italia
Destinazione, tempi e costiDa: FIRENZELIBRI SRL, Reggello, FI, Italia
Condizione: NUOVO. Pisa Ediz.ETS cm.15x23, pp.282, brossura Coll.Scienze dell'Educazione. La difficoltà di definire la figura dell'operatore di strada pone questioni che toccano sia l'ambito formativo che quello professionale. Questo volume intende offrire una riflessione aperta e a più voci in direzione innovativa sulla professione dell'operatore sociale di strada e sulla sua formazione. Codice articolo 189249
Quantità: 2 disponibili
Da: libreriauniversitaria.it, Occhiobello, RO, Italia
Condizione: NEW. Codice articolo 9788846702586
Quantità: Più di 20 disponibili
Da: CivicoNet, Libreria Virtuale, NAPOLI, NA, Italia
Brossura. Condizione: nuovo. Condizione sovraccoperta: come nuovo. prima edizione. DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. FONDO DI MAGAZZINO PARI AL NUOVO. La difficoltà di definire la figura dell'operatore di strada pone questioni che toccano sia l'ambito formativo che quello professionale. Questo volume intende offrire una riflessione aperta e a più voci in direzione innovativa sulla professione dell'operatore sociale di strada e sulla sua formazione. Descrizione bibliografica Titolo: L'operatore sociale di strada: professione e formazione Autore: AA.VV. (Autori Vari) Curatore: Paolo Orefice Prefazione di: Giovanna Ferretti, Gianfranco Sordi Presentazione di: Michele Gesualdi Editore: Pisa: Edizioni ETS, Giugno 2000 Lunghezza: 281 pagine; 23 cm ISBN: 8846702581, 9788846702586 Collana: Volume 16 di Scienze dell'educazione Soggetti: Scienze sociali, Servizi sociali, Assistenza, Sociologia, Formazione professionale, Operatori di strada, Educatori, Educazione, Accoglienza, Solidarietà, Pedagogia, Problematiche, Mondo giovanile, Devianza, Microcriminalità, Tossicodipendenza, AIDS, Intervento sociale, Servizi territoriali, Figure professionali, Psicologia, Assistente sociale, Sociologo, Animatore, Assistenti domiciliari, Esperienze, Strutture assistenziali, Saggi, Metodologie d'intervento, Strumenti operativi, Street-worker, Politiche assistenziali, Emarginazione sociale, Esclusione, Inclusione, Integrazione, Socializzazione, Recupero, Droghe, Marginalità, Disagio, Riscatto, Emergenze, Conflittualità, Città, Periferie, Giovani, Famiglie, Minori, Tutela, Affido, Centri sociali, Attività, Ricovero, Abitazione, Casa, Donne, Violenze, Abusi, Gruppi di auto-aiuto, Rischio, Relazioni, Primo soccorso, Anziani, Adulti, Alcolismo, Dipendenze, Manuali, Guide pratiche, Firenze, Toscana, Siena, Italia, Corsi, Provincia, Enti, Regione, Cooperative, Mediazione relazionale, Medicina, Legislazione sanitaria, Autonomia, Accompagnamento, Intervento, Einstein, Freire, Welfare, Tutoraggio, Napoli, Competenze specifiche, Committenze, RAP, Adolescenza, Depressione, Sessualità, Consulenza, SERT, CIC, Scuola, Abbandono scolastico, Senzatetto, Immigrati, Stranieri, Rogers, Piaget, Gruppo Abele, URBAN, Ragazzi, Reti DOC, CAT, Aracnos, PRAP, Devianza, Sostanze stupefacenti, Psicofarmaci, Giovanna Ceccatelli Guerrieri, Mediazione linguistica, Maria Luisa Casati, Paolo Federighi, Silvia Guetta, Maria Luisa Iavarone, Social sciences, Social services, Assistance, Sociology, Vocational training, Street workers, Educators, Education, Reception, Solidarity, Pedagogy, Problems, Youth world, Deviance, Micro-crime, Drug addiction, Social intervention, Territorial services, Professional figures, Psychology, Assistant Social, Sociologist, Animator, Home assistants, Experiences, Welfare structures, Essays, Intervention methodologies, Operational tools, Welfare policies, Social marginalization, Exclusion, Inclusion, Integration, Socialization, Recovery, Drugs, Marginality, Discomfort, Redemption, Emergencies, Conflict, Cities, Suburbs, Young people, Families, Minors, Protection, Foster care, Social centers, Activities, Shelter, Housing, Home, Women, Violence, Abuses, Self-help groups, Risk, Relationships, First aid, Elderly, Adults, Alcoholism, Addictions, Manuals, Practical guides, Florence, Tuscany, Italy, Courses, Province, Bodies, Region, Cooperatives, Mediation and relational, Medicine, Health legislation, Autonomy, Accompaniment, Intervention, Tutoring, Naples, Specific skills, Clients, Adolescence, Depression, Sexuality, Counseling, School, School dropout, Homelessness, Immigrants, Foreigners, Teens, Deviance, Narcotic substances, Psychotropic drugs, Linguistic mediation, Metella Dei, Silvia Guetta, Metella Dei, Giovannino Manchia, Patrizia Meringolo. Codice articolo ABE-1643887595478
Quantità: 1 disponibili