Articoli correlati a Testi in dialogo. Forme di intertestualità nel Novecento...

Testi in dialogo. Forme di intertestualità nel Novecento tedesco - Brossura

 
9788846705761: Testi in dialogo. Forme di intertestualità nel Novecento tedesco

Sinossi

Questo libro trova un degno posto all'interno del panorama della letteratura e dell'insegnamento grazie alle parole e alle espressioni che gli donano un carattere distintivo.

Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.

Compra usato

Condizioni: ottimo
ITALIANO IL LIBRO È USATO, PERTANTO...
Visualizza questo articolo

EUR 42,00 per la spedizione da Italia a U.S.A.

Destinazione, tempi e costi

EUR 18,00 per la spedizione da Italia a U.S.A.

Destinazione, tempi e costi

Risultati della ricerca per Testi in dialogo. Forme di intertestualità nel Novecento...

Immagini fornite dal venditore

Gheri,Paola. Perrone Capano,Lucia.
Editore: Ediz.ETS, Pisa,, 2002
ISBN 10: 8846705769 ISBN 13: 9788846705761
Nuovo Brossura

Da: FIRENZELIBRI SRL, Reggello, FI, Italia

Valutazione del venditore 5 su 5 stelle 5 stelle, Maggiori informazioni sulle valutazioni dei venditori

Condizione: NUOVO. Pisa, Ediz.ETS cm.14x21, pp.168, brossura cop.fig.a col.con bandelle. Da sempre la letteratura si nutre di letteratura. Nel dialogo incessante che i testi intrecciano tra di loro il presente risponde al passato, attualità e memoria, progresso e custodia si confrontano in una dialettica complessa e mutevole. Nel Novecento, transiti e passaggi trasformano in maniera decisiva le categorie percettive ed estetiche creando un panorama scintillante di scritture e di generi ibridati. Attraverso lo studio di testi significativi di quattro autori del Novecento di lingua tedesca, Hugo von Hofmannsthal, Thomas Mann, Christa Wolf e Elfriede Jelinek, si sono voluti rintracciare i modi, le ragioni e le implicazioni di tale trasformazione. Sottraendosi ad un'intelligenza statica e individualistica del testo, queste opere si aprono ad una considerazione critica che richiami le scritture che costituiscono il loro tessuto dialogico e intertestuale per mostrarne le stratificazioni e i contorni pluriautoriali. In questo modo la novità dei testi si rivela comunque legata al rapporto con la tradizione e alla sfida poetica che la creazione sia ancora una volta possibile. Codice articolo 147925

Contatta il venditore

Compra nuovo

EUR 6,00
Convertire valuta
Spese di spedizione: EUR 18,00
Da: Italia a: U.S.A.
Destinazione, tempi e costi

Quantità: 2 disponibili

Aggiungi al carrello

Foto dell'editore

Unknown Author
Editore: ETS
ISBN 10: 8846705769 ISBN 13: 9788846705761
Nuovo Brossura

Da: libreriauniversitaria.it, Occhiobello, RO, Italia

Valutazione del venditore 4 su 5 stelle 4 stelle, Maggiori informazioni sulle valutazioni dei venditori

Condizione: NEW. Codice articolo 9788846705761

Contatta il venditore

Compra nuovo

EUR 11,40
Convertire valuta
Spese di spedizione: EUR 17,95
Da: Italia a: U.S.A.
Destinazione, tempi e costi

Quantità: Più di 20 disponibili

Aggiungi al carrello

Immagini fornite dal venditore

Gheri Paola;Perrone Capano Lucia
Editore: Edizioni ETS, PISA, 2002
ISBN 10: 8846705769 ISBN 13: 9788846705761
Antico o usato Brossura

Da: Biblioteca di Babele, Tarquinia, VT, Italia

Valutazione del venditore 5 su 5 stelle 5 stelle, Maggiori informazioni sulle valutazioni dei venditori

Condizione: OTTIMO USATO. ITALIANO IL LIBRO È USATO, PERTANTO POTREBBE PRESENTARE LIEVI DIFETTI/IMPERFEZIONI. LA FOTO CORRISPONDE AL LIBRO IN VENDITA. Ingialliti i margini della copertina. Numero pagine 168. Il copyright dei dati è di Informazioni Editoriali I.E. Srl. Codice articolo ISN1738

Contatta il venditore

Compra usato

EUR 5,00
Convertire valuta
Spese di spedizione: EUR 42,00
Da: Italia a: U.S.A.
Destinazione, tempi e costi

Quantità: 1 disponibili

Aggiungi al carrello