Articoli correlati a Webcreativity. Creatività e visual marketing post-web

Webcreativity. Creatività e visual marketing post-web - Brossura

 
9788857905464: Webcreativity. Creatività e visual marketing post-web

Sinossi

Essere riconosciuti creativi vale sempre un invito a cena. Ma un invito con inganno. Appena seduti a tavola, ecco che qualche commensale fa scivolare la domanda: "tu che sei creativo che ne pensi di...?" Da quel momento argomentazioni, banalità e sorrisi di circostanza. Ma anche belle discussioni. Ti consiglio di utilizzare questo libro come presente da omaggiare ai tuoi ospiti al posto della solita bottiglia di vino. Forse così potrai mostrare che la creatività è un aspetto del tuo lavoro, il frutto della tua capacità di comprendere come far passare un messaggio tanto nella realtà quotidiana quanto nel web. Questo testo è il frutto di una lunga riflessione sulla creatività e il visual marketing post-web. Qui troverai gli strumenti per sviluppare, educandola, la tua creatività post-web, le teorie a cui far riferimento e cosa sia oggi l'interaction design, dopo l'avvento della rete. Prefazione di Mariagrazia Villa. Postfazione di Christiane Bürklein.

Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.

Dalla quarta di copertina

Essere riconosciuti creativi vale sempre un invito a cena. Ma un invito con inganno. Appena seduti a tavola, ecco che qualche commensale fa scivolare la domanda: “tu che sei creativo che ne pensi di…?” Da quel momento argomentazioni, banalità e sorrisi di circostanza. Ma anche belle discussioni. Ti consiglio di utilizzare questo libro come presente da omaggiare ai tuoi ospiti al posto della solita bottiglia di vino. Forse così potrai mostrare che la creatività è un aspetto del tuo lavoro, il frutto della tua capacità di comprendere come far passare un messaggio tanto nella realtà quotidiana quanto nel web. Questo testo è il frutto di una lunga riflessione sulla creatività e il visual marketing post-web. Qui troverai gli strumenti per sviluppare, educandola, la tua creatività post-web, le teorie a cui far riferimento e cosa sia oggi l’interaction design, dopo l’avvento della rete. Ti invito a leggere questo libro per apprendere come le teorie si incrociano, incontrano e scontrano, diventando metodi per interagire e scoprire non solo quanto siano cambiati creatività e visual marketing con il medium web, ma anche quanto tu possa cavalcare quest’onda per sviluppare le loro potenzialità a tuo vantaggio. Una lettura che ho pensato a più livelli: dal mero e piacevole intrattenimento a una serie di spunti per riflettere, dall’indagine sulla cultura dell’immagine ai suoi sviluppi contemporanei. Una rete di sovrapposizioni e interazioni del pensiero che spero siano in grado di provocarti un atto creativo, un cambiamento nel modo di approcciare la progettualità contemporanea.

Dal risvolto di copertina interno

Paolo Schianchi è riconosciuto fra i principali teorici italiani del Visual Marketing. È docente di Visual communication e interaction design e Creatività e problem solving presso l’Università IUSVE – Venezia e Verona. Dal 2010 dirige i contenuti editoriali del portale internazionale Floornature.com. Si occupa di saggistica sulla cultura visiva contemporanea. I testi redatti, le curatele di mostre e gli allestimenti da lui disegnati sono pubblicati sui principali magazine, quotidiani e volumi di architettura, design e critica del progetto. Tra le sue pubblicazioni recenti: L’immagine è un oggetto. Fondamenti di visual marketing con storytelling (2013); Architecture on the Web, a critical approch to Communication (2014).

Le informazioni nella sezione "Su questo libro" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.

  • EditoreFlaccovio Dario
  • Data di pubblicazione2016
  • ISBN 10 8857905462
  • ISBN 13 9788857905464
  • RilegaturaCopertina flessibile
  • LinguaItaliano
  • Numero di pagine187
  • Contatto del produttorenon disponibile

EUR 11,89 per la spedizione da Regno Unito a Italia

Destinazione, tempi e costi

Risultati della ricerca per Webcreativity. Creatività e visual marketing post-web

Foto dell'editore

Schianchi, Paolo
Editore: Web Book, 2016
ISBN 10: 8857905462 ISBN 13: 9788857905464
Nuovo Paperback

Da: Revaluation Books, Exeter, Regno Unito

Valutazione del venditore 5 su 5 stelle 5 stelle, Maggiori informazioni sulle valutazioni dei venditori

Paperback. Condizione: Brand New. Italian language. 7.80x5.04x0.71 inches. In Stock. Codice articolo zk8857905462

Contatta il venditore

Compra nuovo

EUR 40,77
Convertire valuta
Spese di spedizione: EUR 11,89
Da: Regno Unito a: Italia
Destinazione, tempi e costi

Quantità: 1 disponibili

Aggiungi al carrello