Carlo Vanvitelli intraprese gli studi del disegno e dell'architettura ed in giovane età raggiunse il padre Luigi a Napoli, impegnato nel grande progetto della Reggia di Caserta. La grandezza indiscussa del padre ha involontariamente gettato un'ombra sulle straordinarie qualità di Carlo spesso relegato al ruolo di epigono. In questo senso il testo si presenta come un lavoro teso a ridare a Carlo Vanvitelli il giusto ruolo affidando a illustri docenti l'incarico di effettuare attente ricerche sull'architetto. Il volume è introdotto da un saggio storico di Arnaldo Venditti ed è arricchito dall'interpretazione fotografica di Mimmo Jodice.
Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
Hard to find
Le informazioni nella sezione "Su questo libro" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
EUR 5,00 per la spedizione in Italia
Destinazione, tempi e costiEUR 6,99 per la spedizione in Italia
Destinazione, tempi e costiDa: MULTI BOOK, Cerreto Laziale, RM, Italia
Condizione: Nuovo (New). 886042481X Nuovo (New) . Codice articolo 0000000015867
Quantità: 1 disponibili
Da: CivicoNet, Libreria Virtuale, NAPOLI, NA, Italia
Rilegato. Condizione: nuovo. Condizione sovraccoperta: come nuovo. prima edizione. Carlo Vanvitelli intraprese gli studi del disegno e dell'architettura ed in giovane età raggiunse il padre Luigi a Napoli, impegnato nel grande progetto della Reggia di Caserta. La grandezza indiscussa del padre ha involontariamente gettato un'ombra sulle straordinarie qualità di Carlo spesso relegato al ruolo di epigono. In questo senso il testo si presenta come un lavoro teso a ridare a Carlo Vanvitelli il giusto ruolo affidando a illustri docenti l'incarico di effettuare attente ricerche sull'architetto. Il volume è introdotto da un saggio storico di Arnaldo Venditti ed è arricchito dall'interpretazione fotografica di Mimmo Jodice. Informazioni bibliografiche Titolo Carlo Vanvitelli. Saggio storico di Arnaldo Venditti Curatore Benedetto Gravagnuolo Interpretazione fotografica di: Mimmo Jodice Editore: Napoli Guida Editori 2008 Collana Volume 4 di Historia rerum ISBN: 886042481X 9788860424815 Lunghezza 301 pagine illustrato 34 cm Profilo biografico di Marilena Malangone Scritti di Autori vari: Benedetto Gravagnuolo, Carlo Vanvitelli, Giulio Pane, Giovanni Menna, Mimmo Jodice, Leonardo Di Mauro, Francesca Capano, Francesco S. Starace, Marilena Malangone, Mauro Venditti, Valentina Messana, Paola Jappelli Soggetti: Architettura, Monografie Giardini Reggia di Caserta Mulini reali Fusaro Critica storiografica Biografie Opere Settecento Ottocento Edizioni pregiate Scritti Casina Vanvitelliana Palazzo Doria D'Angri Chiesa della Santissima Trinità dei Pellegrini Villa Campolieto Villa Comunale Palazzo Medici di Ottaviano Arte Collezionismo Libri rari Vintage illustrati fuori catalogo Regno di Napoli Opere architettoniche Giardino all'inglese Interpretazione fotografica Storia moderna Neoclassicismo Miglio d'oro Bibliografia Riferimento Architecture Monographs Gardens Palace Royal mills Historiographical criticism Biography Works Eighteenth Nineteenth century Valuable editions Writings Palaces Churches Villas Palace Art Collectibles Rare illustrated books out of print Kingdom of Naples Architectural works English garden Photographic interpretation Modern history Neoclassicism Golden mile Portici Ercolano Torre del Greco Bibliography Reference Ferdinando Fuga Giuseppe Astarita Bourbons San Leucio Delizie Francesco Collecini Gaetano Barba Gambardella Maggiordomia Maggiore Chiaia Chiaja Schiantarelli Relazioni Scala Scalone Dispaccio Mario Gioffredo AA.VV Alisio Antonio Niccolini architetto Architettura neoclassica Napoletana Borbone Carlo Borbone Casino del Fusaro Chiaia Chiaja chiesa Collecini costruzione acqua Acquedotto Annunziata architettura edificio ingresso opera dipinti disegni documenti ducati Erlach F. S. Starace Fabbrica Seta Ferdinando IV figli fontane Francesco Francesco Garms giardino inglese Graefer Hamilton Krönig architetto lago Fusaro lavori lettera Luigi Vanvitelli maestro Maria Carolina Mulino Napoli nobilissima neoclassica opere padre paesaggio Pane parco paterna Patturelli Philipp Hackert piano pianta piazza Pietro planimetria progetto prospetto pubblico Passeggio realizzato Reggia di Caserta Regio Rivista Topografia salone Siti Reali statue Stradone Strazzullo stucco Bernardi Tanucci Topografia Urbano Vanvitelliana Viali XVIII secolo. Codice articolo ABE-16163677548
Quantità: 2 disponibili