Dieci anni sono passati dallo scoppio della bomba a Hiroscima, ma Sadako, che nel 1945 era una bambina miracolosamente sopravvissuta all'esplosione nucleare, non può ancora dirsi al sicuro. Durante una staffetta in bicicletta da Tokyo a Hiroscima si sente male e, dopo essere stata portata in ospedale, scopre di essere malata a causa degli effetti provocati dalle radiazioni della bomba atomica. Una storia come quella di tanti sopravvissuti che, nella prosa lieve e profonda di Bruckner, si fa metafora dell'impossibilità di superare indenni gli orrori della guerra, anche molti anni dopo le dichiarazioni di pace. Un romanzo per ragazzi, ma non solo, che invita a riflettere, commuove e mostra la difficoltà individuale e collettiva di girare una delle pagine più drammatiche della storia recente. Età di lettura: da 11 anni.
Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
Karl Bruckner (1906-1982) è stato uno scrittore austriaco. Da sempre impegnato per la divulgazione di temi cruciali di carattere sociale: pace, giustizia e dialogo internazionale, si è occupato soprattutto di narrativa per ragazzi. I suoi romanzi sono stati pubblicati in Italia per Giunti, Mursia e La Scuola. Il gran sole di Hiroscima (1961), che gli è valso molti riconoscimenti, è stato tradotto in diverse lingue.
Le informazioni nella sezione "Su questo libro" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
EUR 4,35 per la spedizione in Italia
Destinazione, tempi e costiDa: libreriauniversitaria.it, Occhiobello, RO, Italia
Condizione: NEW. Codice articolo 9788868010867
Quantità: 2 disponibili
Da: Brook Bookstore, Milano, MI, Italia
Condizione: new. Codice articolo 4CJXICZRRI
Quantità: 5 disponibili
Da: Revaluation Books, Exeter, Regno Unito
Paperback. Condizione: Brand New. Italian language. 8.43x5.51x0.87 inches. In Stock. Codice articolo zk8868010860
Quantità: 1 disponibili