Chi siamo? Più conosciamo l'umano, meno lo comprendiamo: le divisioni tra discipline lo svuotano di vita, di carne, di complessità. Questo libro rompe con il frazionamento dell'essere umano, con le concezioni riduttive (homo sapiens, homo faber e homo oeconomicus) che lo privano nel contempo di identità biologica, soggettiva e sociale. Piuttosto che giustapporre le conoscenze disperse nelle scienze e nelle discipline umanistiche, Morin intende collegarle e articolarle al fine di pensare la complessità umana arricchita di tutte le sue contraddizioni: l'umano e l'inumano, il ripiegamento su di sé e l'apertura agli altri, la razionalità e l'affettività, la ragione e il mito, il determinismo e la libertà.
Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
Il Metodo 5 L'identità umana
Le informazioni nella sezione "Su questo libro" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
EUR 4,90 per la spedizione in Italia
Destinazione, tempi e costiEUR 4,35 per la spedizione in Italia
Destinazione, tempi e costiDa: Libreria sottomarina - Studio Bibliografico, ROMA, RM, Italia
brossura paperback. Condizione: Buono (Good). Sporadici segni a matita. Book. Codice articolo SOL11385ch04
Quantità: 1 disponibili
Da: Tomi di Carta di Michele Bonelli, Trasquera, VB, Italia
PAPERBACK. Condizione: used_very_good. Condizione sovraccoperta: used_very_good. Ottime condizioni: Libro che non sembra nuovo ed è già stato letto, ma è in condizioni eccellenti. Nessun danno evidente alla copertina, dotato di sovraccoperta (se applicabile) per le copertine rigide. Nessuna pagina mancante o danneggiata, piegata o strappata, nessuna sottolineatura/evidenziazione di testo né scritte ai margini. Potrebbe presentare minimi segni identificativi sulla copertina interna. Mostra piccolissimi segni di usura. Libri. Codice articolo 9788870787610-U
Quantità: 1 disponibili
Da: Libreria Equilibri Torino, Torino, TO, Italia
Cortina Raffaello (Saggi); 2006; 9788870787610 ; brossura con risvolti ; 22,5 x 14 cm; pp. XXII-291; Traduzione di Susanna Lazzari. ; Presenta leggeri segni d'uso ai bordi (senza mancanze nà lacerazioni), interno senza scritte; Molto buono, (come da foto). ; Chi siamo? Pià conosciamo l'umano, meno lo comprendiamo: le divisioni tra discipline lo svuotano di vita, di carne, di complessitÃ. Questo libro rompe con il frazionamento dell'essere umano, con le concezioni riduttive (homo sapiens, homo faber e homo oeconomicus) che lo privano nel contempo di identità biologica, soggettiva e sociale. Piuttosto che giustapporre le conoscenze disperse nelle scienze e nelle discipline umanistiche, Morin intende collegarle e articolarle al fine di pensare la complessità umana arricchita di tutte le sue contraddizioni: l'umano e l'inumano, il ripiegamento su di sà e l'apertura agli altri, la razionalità e l'affettivitÃ, la ragione e il mito, il determinismo e la libertÃ.; Lâimmagine se disponibile, corrisponde alla copia in vendita. Italiano. Codice articolo 13874
Quantità: 1 disponibili
Da: libreriauniversitaria.it, Occhiobello, RO, Italia
Condizione: NEW. Codice articolo 9788870787610
Quantità: 1 disponibili
Da: Bookbot, Prague, Repubblica Ceca
Softcover. Condizione: Fine. Leichte Risse; Gebogener Buchrücken. Codice articolo 8c4801ef-6cd0-4b16-8cde-38906544e303
Quantità: 1 disponibili
Da: Brook Bookstore, Milano, MI, Italia
Condizione: new. Codice articolo TENIFOFUZX
Quantità: 4 disponibili