Articoli correlati a Una storia tutta sbagliata. Errori e fallimenti nell'art...

Una storia tutta sbagliata. Errori e fallimenti nell'arte - Brossura

 
9788874903610: Una storia tutta sbagliata. Errori e fallimenti nell'arte

Sinossi

Questo libro nasce da una domanda maturata nell'ambito dell'insegnamento della storia dell'arte: cosa possono insegnarci gli errori dell'arte e degli artisti? Cosa possiamo imparare noi adulti e cosa le ragazze e i ragazzi nelle aule delle scuole, dalle incertezze di Van Gogh, dai fallimenti di Leonardo e di Giacometti, dagli errori creativi di Bruno Munari o dagli sbagli del falsario Eric Hebborn? Nella consapevolezza di quanto vasto e scivoloso sia il registro dell'errore, a partire dalla lettura di differenti momenti e personalità dell'arte questo studio propone di ripensare l'importanza dell'errare, centrale all'interno di ciascuna esperienza e in qualunque processo di conoscenza, cosi come fenomeno insito per statuto nella dimensione artistica. Se è vero come diceva Francis Picabia che "l'arte è il culto dell'errore", l'arte è allora sempre sbagliata. Eppure è proprio dalla storia sbagliata dell'arte che emerge la possibilità, ambiziosa ma necessaria, di rinnovare la riflessione sulla centralità di tali studi e sul loro insegnamento.

L'arte è il luogo dell'errore e del fallimento, è il registro in cui per antonomasia uomini e donne sperimentano l'esperienza del provare e del cadere, e poi del rialzarsi, in nome di un continuo desiderare che è ciò che costruisce un qualunque progetto, di vita, artistico, manuale o intellettuale che sia (…). In un tempo in cui facciamo i conti con una condizione di debolezza e di crisi, nella scuola e non solo, l'idea che l'insegnamento della storia dell'arte possa avviare non solo verso una conoscenza del patrimonio storico e artistico, verso i suoi linguaggi e le sue preziose specificità ma possa anche ricordare quanto sia importante prendere contatto con una dimensione più volatile ma non meno decisiva, quella del sentire e del desiderare, del progettare ad un tempo frammentato, incerto ma determinato, è un tentativo da riprendere in mano.
(Joselita Ciaravino)


Joselita Ciaravino vive e lavora a Palermo, dove insegna Storia dell'arte nelle scuole secondarie. Ha conseguito un dottorato di ricerca presso l'École des Hautes Etudes en Sciences Sociales di Parigi. Tra le sue pubblicazioni: Un art paradoxal. La notion de disegno à la Renaissance en Italie, (L'Harmattan, Parigi 2004) ed Eleonora e le altre. Immagini di donna nei musei siciliani (Edizioni di passaggio, Palermo 2004).

Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.

Compra usato

Condizioni: molto buono
Gut/Very good: Buch bzw. Schutzumschlag...
Visualizza questo articolo

EUR 4,50 per la spedizione da Germania a Italia

Destinazione, tempi e costi

Risultati della ricerca per Una storia tutta sbagliata. Errori e fallimenti nell'art...

Foto dell'editore

Ciaravino, Joselita
Editore: Postmedia Books, 2023
ISBN 10: 8874903618 ISBN 13: 9788874903610
Antico o usato Brossura

Da: medimops, Berlin, Germania

Valutazione del venditore 5 su 5 stelle 5 stelle, Maggiori informazioni sulle valutazioni dei venditori

Condizione: very good. Gut/Very good: Buch bzw. Schutzumschlag mit wenigen Gebrauchsspuren an Einband, Schutzumschlag oder Seiten. / Describes a book or dust jacket that does show some signs of wear on either the binding, dust jacket or pages. Codice articolo M08874903618-V

Contatta il venditore

Compra usato

EUR 2,71
Convertire valuta
Spese di spedizione: EUR 4,50
Da: Germania a: Italia
Destinazione, tempi e costi

Quantità: 1 disponibili

Aggiungi al carrello

Foto dell'editore

Ciaravino, Joselita
Editore: Postmedia Books, 2023
ISBN 10: 8874903618 ISBN 13: 9788874903610
Nuovo Brossura

Da: libreriauniversitaria.it, Occhiobello, RO, Italia

Valutazione del venditore 4 su 5 stelle 4 stelle, Maggiori informazioni sulle valutazioni dei venditori

Condizione: NEW. Codice articolo 9788874903610

Contatta il venditore

Compra nuovo

EUR 15,20
Convertire valuta
Spese di spedizione: EUR 4,35
In Italia
Destinazione, tempi e costi

Quantità: 1 disponibili

Aggiungi al carrello