EUR 12,00 per la spedizione da Italia a U.S.A.
Destinazione, tempi e costiDa: FIRENZELIBRI SRL, Reggello, FI, Italia
brossura cop.fig. Condizione: NUOVO. La figura di Clemente Rebora si staglia sempre più sicura nel panorama della poesia e della letteratura italiana del nostro secolo. Il tempo, il terribile tempo, invece di scalfirla, la solidifica. Affinché possa sempre più e sempre meglio es-sere conosciuta e compresa abbiamo ritenuto opportuno raccogliere in questo volume tutti i saggi editi e inediti, che Rebora scrisse prima e dopo la conver-sione. Così che insieme ai saggi relativamente noti dedicati a Leopardi e la musica (Per un Leopardi mal noto) ed al Romagnosi (G.D. Romagnosi nel pensiero del Risorgimento), nel volume, il lettore potrà trovare anche: La retorica di un umorista (saggio dedicato a Panzini), Bontà, Ragazzi e Voce, La vita che va a scuola e viceversa, Semplici nozioni di grammatica (ancora dedicato a Panzini), Un nuovo romanzo di Sibilla Aleramo, Note ed appunti di letteratura russa, Janardana, La letteratura italiana alla luce della fede. Nel libro è anche compreso un bellissimo, anche se rimasto in forma di appunti, saggio inedito dedicato alla Missione degli educatori. cm.15,5x21, pp.290, Coll.I Libri di Massimiliano Boni. Scrittori Italiani Moderni,8. Bologna, FirenzeLibri Editore cm.15,5x21, pp.290, brossura cop.fig. Coll.I Libri di Massimiliano Boni. Scrittori Italiani Moderni,8. Codice articolo 233768
Quantità: 2 disponibili
Da: libreriauniversitaria.it, Occhiobello, RO, Italia
Condizione: NEW. Codice articolo 9788876224454
Quantità: 1 disponibili