Articoli correlati a Amleto e Don Chisciotte. Il teatro e il testo instabile

Amleto e Don Chisciotte. Il teatro e il testo instabile - Brossura

 
9788879280266: Amleto e Don Chisciotte. Il teatro e il testo instabile

Sinossi

###############################################################################################################################################################################################################################################################

Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.

  • EditorePonte alle Grazie
  • Data di pubblicazione1992
  • ISBN 10 8879280260
  • ISBN 13 9788879280266
  • RilegaturaCopertina flessibile
  • LinguaItaliano
  • Numero di pagine152

Compra usato

Condizioni: buono
Oggi, del teatro ITALIANO Brossura...
Visualizza questo articolo

EUR 5,00 per la spedizione in Italia

Destinazione, tempi e costi

Risultati della ricerca per Amleto e Don Chisciotte. Il teatro e il testo instabile

Immagini fornite dal venditore

Luigi A. Santoro
Editore: La Casa Usher, FIRENZE, 1992
ISBN 10: 8879280260 ISBN 13: 9788879280266
Antico o usato Brossura

Da: Biblioteca di Babele, Tarquinia, VT, Italia

Valutazione del venditore 5 su 5 stelle 5 stelle, Maggiori informazioni sulle valutazioni dei venditori

Condizione: BUONO USATO. IED. Oggi, del teatro ITALIANO Brossura editoriale in cartoncino flessibile, dalla copertina con alette, leggermente annerita da polvere e illustrata da figura a colori. Molto buono lo stato di conservazione interno, fogli con sporadiche sottolineature ed annotazioni di lapis, ben tenuti, velati da tonalità ocra, tagli integri, segnati da pulviscolo, con XIX ( 19 ) tavole in bianco e nero, con didascalie, fuori testo. Volume n. XVI ( 16 ) della collana. Numero pagine 146. Codice articolo KEX6890

Contatta il venditore

Compra usato

EUR 5,00
Convertire valuta
Spese di spedizione: EUR 5,00
In Italia
Destinazione, tempi e costi

Quantità: 1 disponibili

Aggiungi al carrello

Immagini fornite dal venditore

Santoro Luigi A.
ISBN 10: 8879280260 ISBN 13: 9788879280266
Antico o usato paperback

Da: Messinissa libri, Milano, MI, Italia

Valutazione del venditore 3 su 5 stelle 3 stelle, Maggiori informazioni sulle valutazioni dei venditori

paperback. Condizione: Buono (Good). ST1098GBrossura editoriale,volume in buone condizioni, segni di usura causati dal fattore tempo sulla copertina, interno in ottimo stato, legatura salda, illustrato in b\n146 pagine circa                 Copertina come da foto. Book. Codice articolo bc_188233

Contatta il venditore

Compra usato

EUR 7,49
Convertire valuta
Spese di spedizione: EUR 4,99
In Italia
Destinazione, tempi e costi

Quantità: 1 disponibili

Aggiungi al carrello

Immagini fornite dal venditore

LUIGI A. SANTORO
ISBN 10: 8879280260 ISBN 13: 9788879280266
Nuovo Brossura Prima edizione

Da: CivicoNet, Libreria Virtuale, NAPOLI, NA, Italia

Valutazione del venditore 5 su 5 stelle 5 stelle, Maggiori informazioni sulle valutazioni dei venditori

Brossura. Condizione: nuovo. Condizione sovraccoperta: ottimo. prima edizione. Si può rinunciare «definitivamente» all'idea di testo teatrale come oggetto immobile e pacificato? Questa prova con l'Amleto di Shakespeare si addentra nella complessità e nell'instabilità del testo teatrale utilizzando differenti prospettive disciplinari e ricorrendo a concetti come quelli di strutture dissipative, orizzonte degli eventi e distorsione spazio-temporale, ripresi dalle scienze fisiche e biologiche, ma in qualche modo già adombrati dall'invenzione shakespeariana. La complicazione è solo apparente: ne risulta al contrario favorita la comprensione dei fenomeni di turbolenza che si verificano all'interno di un testo teatrale come del lavoro dell'attore e nell'attività creativa dello spettatore: una prospettiva critica che tiene conto delle attuali tensioni storiografiche e dei loro rapporti col fare del teatro contemporaneo. La lettura dell'Amleto si dipana così attraverso una ragnatela di relazioni tesa fra i luoghi dello spettacolo elisabettiano e le forme dei teatri, le pratiche di messa in scena e la scrittura drammaturgica, la recitazione degli attori e lo sguardo degli spettatori, le immagini della follia e le riflessioni sul teatro: un movimentato affresco della vita teatrale londinese tra XVI e XVII secolo e dei processi creativi del teatro shakespeariano. A conclusione, una breve visita al Don Chisciotte di Cervantes, che attiva ancora echi e suggestioni nel confronto con l'Amleto, conferma le possibilità di un metodo disponibile ad affrontare quell'oggetto instabile, o fascio di eventi, che è un testo teatrale in vita. In copertina, il «Globe Theatre» in una rielaborazione settecentesca, attribuita a William Henry Ireland, di una incisione del 1616 (Londra, Brit Museum). Indice-Sommario Prologo al lettore LA TURBOLENZA DEL TESTO Il testo vivente Intorno al Big Bang Un Amleto tedesco Attori e drammaturghi Dal palcoscenico alla stampa Viaggio in un buco nero L'ONDA DEL TEATRO Il «Theatre» nel Globe La bottega dei sogni Tra il cielo e la terra Un ordinato disordine L'ONDA DELLA FOLLIA Melanconia Una testa piena di vento Il viaggio di Erasmo Dolci inimicizie e feroci amicizie 50 Le costellazioni sotto la pelle LA MACCHINA «VERA» DI AMLETO Apparizioni Sebbene La scena dell'amore Amleto e Amleto LA SCENA DELLA CORTE Un'esca di falsità Registi e attori dilettanti Attori Nella macchina dei sogni Il teatro nel teatro Obscena-obsceno PARTENZE E RITORNI Finzioni, traduzioni, tradimenti Il canto della sirena L'INSEGNA DEL GLOBE IN UNA NOTTE DI LUNA La scena della morte La scena del duello Il resto è silenzio VISITA A DON CHISCIOTTE Errare nei libri Ossimori viventi Finzioni di finzioni Descrizione bibliografica Titolo: Amleto e Don Chisciotte. Il teatro e il testo instabile Autore: Luigi A. Santoro Editore: Firenze; La Casa Usher, Giugno 1992 Ponte alle Grazie Lunghezza: 146 pagine; 22 cm; illustrato in b/n ISBN: 8879280260, 9788879280266 Collana: Volume 16 di Biblioteca dello spettacolo: Oggi, del teatro Soggetti: Drammaturgia, Teatro, Recitare, Recitazione, Attori, Testi teatrali, Letteratura inglese anglosassone, Classici, Interpretazione, William Shakespeare, Cervantes, Personaggi, Ruoli, Laerte, Vendetta, Tragedia, Amleto, Messa in scena, Battute, Claudio, Compagnia, Comportamento, don Chisciotte, Fantasma, Figlio, Finzione, Follia, Forma, Gioco, Guildenstern, Re Lear, Lord Ciambellano, Madre, Maschera, Morte, Natura, Ofelia, Opere, Orazio, Padre, Passato, Polonio, Potere, Principe, Processo, Pubblico, Racconto, Rappresentazione, Realtà, Recita, Recitare, Regina, Revenge, Corte, Sogni, Spazio, Specchio, Spettacolo, Spettatori, Stampa, Storia teatrale, Stesura, Taglio, Plot, Testo Scritto, Testi teatrali, Verità, Studi letterari, Libri illustrati Vintage fuori catalogo, Creatività, Innovazione, Inghilterra Vittoriana, Traduzioni, Tradimento, Duello, Silenzio, Macchina teatrale, Vsevolod E. Mejerchol'd, L.S. Vygotskij, Granville-Barker, A.C. Bradley, Harold Jenkins, Analisi, Simmes, Roberts, Danimarca, Valentine Si. Codice articolo ABE-1693142174994

Contatta il venditore

Compra nuovo

EUR 19,99
Convertire valuta
Spese di spedizione: EUR 6,99
In Italia
Destinazione, tempi e costi

Quantità: 1 disponibili

Aggiungi al carrello