Il volume ripercorre una tappa ancora poco conosciuta del processo di integrazione europea: il vertice dell'Aja del dicembre 1969. Sulla base di ampie ricerche condotte negli archivi britannici, belgi e francesi, l'autrice ha ricostruito le dinamiche della costruzione europea alla fine degli anni Sessanta, non limitandosi a ricostruire i lavori della Conferenza dell'Aja, ma indagando sulle direzioni impresse dal rilancio al processo di integrazione: il completamento della PAC, i primi passi dell'unione economica e monetaria, la cooperazione politica, lo sviluppo di un'embrionale politica sociale e i negoziati per il primo allargamento della CEE.
Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
EUR 4,99 per la spedizione in Italia
Destinazione, tempi e costiEUR 4,35 per la spedizione in Italia
Destinazione, tempi e costiDa: Messinissa libri, Milano, MI, Italia
paperback. Condizione: Perfetto (Mint). SC226EBrossura editoriale,volume come nuovo, copertina e interno in condizioni eccellenti, legatura salda, con tavole fuori testo a colori, vol. 8 di "Storia delle relazioni internazionali"286 pagine circaCopertina come da fotoTitolo completo: L' Europa tra continuita e cambiamento : il vertice dell'Aja del 1969 e il rilancio della costruzione europea. Codice articolo bc_180540
Quantità: 1 disponibili
Da: libreriauniversitaria.it, Occhiobello, RO, Italia
Condizione: NEW. Codice articolo 9788883047572
Quantità: 2 disponibili