L'insediamento fenicio e punico di Monte Sirai costituisce da quasi mezzo secolo un terreno di indagine ideale e un osservatorio privilegiato sulla presenza dei Fenici nel Sulcis. Ad un breve riesame delle necropoli arcaiche della Sardegna, segue la presentazione di un triennio di scavi archeologici nella necropoli di Monte Sirai, con testimonianze collocabili tra la fine del VII e il IV sec. a.C. Una serie di analisi archeometriche (XRD,FT-IR) getta nuova luce sulle ritualità funerarie tra l'età arcaica e la prima età punica.
Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
Spese di spedizione:
EUR 12,00
Da: Italia a: U.S.A.
Descrizione libro br.cop.fig.a col. Condizione: NUOVO. L'insediamento fenicio e punico di Monte Sirai costituisce da quasi mezzo secolo un terreno di indagine ideale e un osservatorio privilegiato sulla presenza dei Fenici nel Sulcis. Ad un breve riesame delle necropoli arcaiche della Sardegna, segue la presentazione di un triennio di scavi archeologici nella necropoli di Monte Sirai, con testimonianze collocabili tra la fine del VII e il IV sec. a.C. Una serie di analisi archeometriche (XRD,FT-IR) getta nuova luce sulle ritualità funerarie tra l'età arcaica e la prima età punica. cm.21x29, pp.240, num.fig.a col.nt. Coll.Studi di Storia Antica e di Archeologia,7. Coll.diretta da Antonio M.Corda e Attilio Mastino. Ortacesus, Nuove Grafiche Puddu- Sandhi cm.21x29, pp.240, num.fig.a col.nt. br.cop.fig.a col. Coll.Studi di Storia Antica e di Archeologia,7. Coll.diretta da Antonio M.Corda e Attilio Mastino. Codice articolo 228389
Descrizione libro Condizione: NEW. Codice articolo 9788889061725