Il Manuale di Economia Aziendale e Ragioneria Generale, giunto alla diciottesima edizione, sviluppa le principali questioni relative alle condizioni di esistenza e di funzionamento delle aziende, nelle diverse fasi del ciclo di vita, considerando congiuntamente le impostazioni dottrinali, la normativa civilistica e fiscale nonché i principi contabili. Con riferimento all’Economia Aziendale, il libro affronta i seguenti argomenti: la nozione di azienda, la definizione di soggetto giuridico ed economico, la corporate governance, la scelta della forma giuridica, la gestione, il capitale e il reddito, il fabbisogno di finanziamento complessivo e residuale, l’autofinanziamento in senso stretto e in senso lato, gli schemi principali di analisi delle variazioni economiche e finanziarie, la competenza economica e il prospetto di reddito e capitale. Nell’ambito della Ragioneria Generale, invece, si analizzano le tematiche inerenti al conto, al metodo della partita doppia, ai principali sistemi di scritture, all’IVA, ai libri contabili obbligatori, alla rilevazione delle principali operazioni gestionali di scambio sul mercato, alla concessione e all’ottenimento dei finanziamenti, alle operazioni sul capitale proprio, all’assestamento, alla chiusura e riapertura dei conti, al bilancio d’esercizio, nonché cenni alla relazione non finanziaria, al bilancio di sostenibilità e all’analisi di bilancio. Il testo, che si caratterizza per una struttura essenziale ma esaustiva, è stato sottoposto a un accurato e completo aggiornamento finalizzato, da un lato, a integrare l’esposizione dei diversi argomenti tenendo conto degli ultimi interventi normativi nazionali ed europei e, dall’altro, a introdurre la trattazione di tematiche divenute ormai parte integrante delle discipline aziendali. Il tutto supportato da numerosi esempi e schemi di sintesi. Il volume, attraverso un’esposizione semplice ed efficace, rappresenta un valido strumento per gli studenti universitari, i neolaureati che iniziano a confrontarsi con il mondo delle aziende o delle professioni, i candidati ai concorsi pubblici e i professionisti che necessitano di riprendere i concetti di base dell’Economia Aziendale e della Ragioneria Generale.
Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
EUR 4,35 per la spedizione in Italia
Destinazione, tempi e costiDa: libreriauniversitaria.it, Occhiobello, RO, Italia
Condizione: NEW. Codice articolo 9788891438904
Quantità: 1 disponibili
Da: Libro Co. Italia Srl, San Casciano Val di Pesa, FI, Italia
Brossura. Condizione: new. Napoli, 2024; br., pp. 336. Il Manuale di Economia Aziendale e Ragioneria Generale sviluppa le principali questioni relative alle condizioni di esistenza e di funzionamento delle aziende, nelle diverse fasi del ciclo di vita, considerando congiuntamente le impostazioni dottrinali, la normativa civilistica e fiscale, nonché i principi contabili. Il testo, che si caratterizza per una struttura essenziale ma esaustiva, è stato sottoposto a un accurato e completo aggiornamento, finalizzato, da un lato, a integrare l'esposizione dei diversi argomenti tenendo conto degli ultimi interventi normativi nazionali ed europei e, dall'altro, a introdurre la trattazione di tematiche divenute ormai parte integrante delle discipline aziendali. Il tutto supportato da numerosi esempi e schemi di sintesi. Il manuale, grazie a un'esposizione semplice ed efficace degli argomenti, rappresenta un valido strumento per gli studenti universitari, i neolaureati che iniziano a confrontarsi con il mondo delle aziende o delle professioni, i candidati ai concorsi pubblici e i professionisti che necessitano di riprendere i concetti di base dell'Economia Aziendale e della Ragioneria Generale. Libro. Codice articolo 4077492
Quantità: 1 disponibili
Da: Rarewaves.com UK, London, Regno Unito
Paperback. Condizione: New. Codice articolo LU-9788891438904
Quantità: 1 disponibili
Da: Rarewaves.com USA, London, LONDO, Regno Unito
Paperback. Condizione: New. Codice articolo LU-9788891438904
Quantità: 1 disponibili