Articoli correlati a Il servizio di pronto intervento sociale

Il servizio di pronto intervento sociale - Brossura

 
9788891674203: Il servizio di pronto intervento sociale

Sinossi

Perché un manuale sul Servizio di pronto intervento sociale (SPIS)? A cosa serve? Perché ora? Nell’esperienza di tutti il “pronto soccorso” è quello sanitario. C’è anche il “pronto intervento” delle forze dell’ordine per situazioni di emergenza di ordine pubblico, furti, delitti, aggressioni. Ma ci sono anche le “emergenze sociali”: quelle per cui donne vittime di violenza devono trovare una pronta protezione; persone anziane non autosufficienti o gravemente disabili rimangono sole perché il caregiver improvvisamente non è più disponibile; persone o nuclei familiari si trovano di punto in bianco senza la disponibilità della propria casa; o ancora il ragazzo che scappa di casa o il minore straniero non accampagnato che deve essere immediatamente messo in pronta accoglienza, e tante altre. Queste emergenze non possono essere ben gestite in modo improvvisato, senza preparazione e organizzazione “specifica e dedicata”. Per questo serve anche un “pronto soccorso sociale”, appunto il SPIS. Il manuale spiega in dettaglio che si può fare, anzi si deve fare, e come si può realizzarlo. Il SPIS è il servizio, livello essenziale, “specifico e dedicato”, che consente agli Ambiti in particolare di dimostrare concretamente ai cittadini la propria volontà di essere loro vicini, in maniera fattiva, civile, pronta ed efficace, h24, 365 giorni all’anno, proprio nei momenti più difficili. Dopo un quarto di secolo dalla legge 328/2000, con il nuovo Piano nazionale degli interventi e dei servizi sociali e con i finanziamenti collegati, è giunto il momento di non rinviare più la realizzazione di questo livello essenziale, in nome di politiche di welfare locali realmente prossime ai bisogni più gravi dei cittadini.  Andrea Mirri Docente a contratto nelle Università di Pisa e Firenze. Coordinatore scientifico del Sistema emergenza urgenza sociale regionale toscano (SEUS). Formatore, consulente e autore di numerose pubblicazioni materia.

Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.

Risultati della ricerca per Il servizio di pronto intervento sociale

Immagini fornite dal venditore

Andrea Mirri
Editore: Maggioli Editore, 2025
ISBN 10: 8891674206 ISBN 13: 9788891674203
Nuovo Brossura

Da: Libro Co. Italia Srl, San Casciano Val di Pesa, FI, Italia

Valutazione del venditore 5 su 5 stelle 5 stelle, Maggiori informazioni sulle valutazioni dei venditori

Brossura. Condizione: new. Santarcangelo di Romagna, 2025; br., pp. 328.(Lavoro di Cura e di Comunità). Perché un manuale sul Servizio di pronto intervento sociale (SPIS)? A cosa serve? Perché ora? Nell'esperienza di tutti il "pronto soccorso" è quello sanitario. C'è anche il "pronto intervento" delle forze dell'ordine per situazioni di emergenza di ordine pubblico, furti, delitti, aggressioni. Ma ci sono anche le "emergenze sociali": quelle per cui donne vittime di violenza devono trovare una pronta protezione; persone anziane non autosufficienti o gravemente disabili rimangono sole perché il caregiver improvvisamente non è più disponibile; persone o nuclei familiari si trovano di punto in bianco senza la disponibilità della propria casa; o ancora il ragazzo che scappa di casa o il minore straniero non accompagnato che deve essere immediatamente messo in pronta accoglienza, e tante altre. Queste emergenze non possono essere ben gestite in modo improvvisato, senza preparazione e organizzazione "specifica e dedicata". Per questo serve anche un "pronto soccorso sociale", appunto il SPIS. Il manuale spiega in dettaglio che si può fare, anzi si deve fare, e come si può realizzarlo. Il SPIS è il servizio, livello essenziale, "specifico e dedicato", che consente agli Ambiti in particolare di dimostrare concretamente ai cittadini la propria volontà di essere loro vicini, in maniera fattiva, civile, pronta ed efficace, h24, 365 giorni all'anno, proprio nei momenti più difficili. Dopo un quarto di secolo dalla legge 328/2000, con il nuovo Piano nazionale degli interventi e dei servizi sociali e con i finanziamenti collegati, è giunto il momento di non rinviare più la realizzazione di questo livello essenziale, in nome di politiche di welfare locali realmente prossime ai bisogni più gravi dei cittadini. Libro. Codice articolo 4155341

Contatta il venditore

Compra nuovo

EUR 32,30
Convertire valuta
Spese di spedizione: EUR 7,00
In Italia
Destinazione, tempi e costi

Quantità: Più di 20 disponibili

Aggiungi al carrello

Immagini fornite dal venditore

Andrea Mirri
ISBN 10: 8891674206 ISBN 13: 9788891674203
Nuovo Paperback

Da: Rarewaves.com UK, London, Regno Unito

Valutazione del venditore 5 su 5 stelle 5 stelle, Maggiori informazioni sulle valutazioni dei venditori

Paperback. Condizione: New. Codice articolo LU-9788891674203

Contatta il venditore

Compra nuovo

EUR 63,94
Convertire valuta
Spese di spedizione: EUR 2,32
Da: Regno Unito a: Italia
Destinazione, tempi e costi

Quantità: 1 disponibili

Aggiungi al carrello

Immagini fornite dal venditore

Andrea Mirri
ISBN 10: 8891674206 ISBN 13: 9788891674203
Nuovo Paperback

Da: Rarewaves.com USA, London, LONDO, Regno Unito

Valutazione del venditore 5 su 5 stelle 5 stelle, Maggiori informazioni sulle valutazioni dei venditori

Paperback. Condizione: New. Codice articolo LU-9788891674203

Contatta il venditore

Compra nuovo

EUR 69,14
Convertire valuta
Spese di spedizione: EUR 2,32
Da: Regno Unito a: Italia
Destinazione, tempi e costi

Quantità: 1 disponibili

Aggiungi al carrello