La monografia, attraverso testi agevoli ma scientificamente fondati e un apparato iconografico in gran parte inedito, offre all'ammirazione e alla conoscenza del lettore le magnifiche stanze dipinte del Palatino dalla tarda Repubblica all'alba del Principato, ossia gli affreschi delle residenze aristocratiche di Roma nel centro del potere - le Case dei Grifi, di Ottaviano/Augusto, di Livia, la cosiddetta Aula Isiaca e altre più recentemente scoperte - lì dove i modelli artistici e gli schemi decorativi venivano concepiti ed elaborati, per essere poi irradiati in tutto l'Impero. È questo il focus del volume: le forme e i colori dell'abitare, le funzioni e i significati degli apparati pittorici all'interno delle abitazioni della nobilitas romana.
Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
EUR 4,99 per la spedizione in Italia
Destinazione, tempi e costiEUR 4,00 per la spedizione in Italia
Destinazione, tempi e costiDa: Brook Bookstore, Milano, MI, Italia
Condizione: new. Codice articolo ZJ08ZNGWCF
Quantità: Più di 20 disponibili
Da: Messinissa libri, Milano, MI, Italia
paperback. Condizione: Perfetto (Mint). CLL24Brossura editoriale, In testa al frontespizio: Ministero per i beni e le attività culturali, Parco archeologico del Colosseo, volume come nuovo, in gran parte illustrato, copertina e interno in condizioni eccellenti, legatura salda125 pagine circacopertina come da foto. Book. Codice articolo bc_183448
Quantità: 1 disponibili
Da: Libro Co. Italia Srl, San Casciano Val di Pesa, FI, Italia
Brossura. Condizione: new. A cura di D'Alessio A.Milano, 2018; br., pp. 128, ill., cm 24x30. La monografia, attraverso testi agevoli ma scientificamente fondati e un apparato iconografico in gran parte inedito, offre all'ammirazione e alla conoscenza del lettore le magnifiche stanze dipinte del Palatino dalla tarda Repubblica all'alba del Principato, ossia gli affreschi delle residenze aristocratiche di Roma nel centro del potere - le Case dei Grifi, di Ottaviano/Augusto, di Livia, la cosiddetta Aula Isiaca e altre più recentemente scoperte - lì dove i modelli artistici e gli schemi decorativi venivano concepiti ed elaborati, per essere poi irradiati in tutto l'Impero. È questo il focus del volume: le forme e i colori dell'abitare, le funzioni e i significati degli apparati pittorici all'interno delle abitazioni della nobilitas romana. Libro. Codice articolo 3662409
Quantità: Più di 20 disponibili