Op Oloop è uno statistico finlandese che abita a Buenos Aires. È drastico nei giudizi, esatto nelle lamentele, affabile nei modi, pronto alla vendetta quando ritiene di aver subito un torto. Svolge meticolosamente ogni capriccio della sua abitudine fino al 22 aprile 1934, quando una pressione esterna, impossibile da gestire con il solo aiuto della razionalità, prende il sopravvento sulla sua routine. Franziska, sua promessa sposa, lo attende alla festa di fidanzamento, ma un banale incidente in taxi gli impedisce di arrivare all’orario previsto. Il contrattempo è un’onda anomala che, nel sismografo emotivo di Op Oloop, rompe gli argini della sua identità fino a inabissare la perfezione del metodo nei meandri della psiche. La follia inaspettata e totale di Op Oloop dà forma all’intreccio e al suo racconto, come se Juan Filloy volesse far intendere che la letteratura è tale soltanto quando tutte le inibizioni e le reticenze vengono finalmente accantonate.
Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
Da: libreriauniversitaria.it, Occhiobello, RO, Italia
Condizione: NEW. Codice articolo 9788894755435
Quantità: 3 disponibili
Da: Rarewaves USA, OSWEGO, IL, U.S.A.
Hardback. Condizione: New. Codice articolo LU-9788894755435
Quantità: 18 disponibili
Quantità: 4 disponibili
Da: Rarewaves.com USA, London, LONDO, Regno Unito
Hardback. Condizione: New. Codice articolo LU-9788894755435
Quantità: 1 disponibili
Da: Rarewaves USA United, OSWEGO, IL, U.S.A.
Hardback. Condizione: New. Codice articolo LU-9788894755435
Quantità: 18 disponibili
Da: Rarewaves.com UK, London, Regno Unito
Hardback. Condizione: New. Codice articolo LU-9788894755435
Quantità: 1 disponibili