Anno 2156: il mondo è stretto nella morsa dell'inverno nucleare e diviso in blocchi contrapposti. Le tre federazioni, la Sineuropea, l'Aramerorussa e la Giapponese lottano per il dominio su un mondo ormai devastato e senza più risorse. A ventisette anni dalla sua prima uscita Stefano Benni adatta uno dei racconti più famosi contenuti in "Terra!", in una graphic novel illustrata da Spartaco Ripa. Poco prima di partire per la sua missione, Chulain, esploratore spaziale di scarsa moralità, racconta ai compagni di viaggio una storia della sua giovinezza, di quando le astronavi partivano per il Quadrante spaziale del Mare Universale per la caccia alle Testadiferro, giganteschi meteoriti ricchi di metalli preziosi. A comandare una di queste navi, la Grampus, il capitano Quijote Patchwork, l'uomo più rattoppato di tutti i tempi, di originale gli è rimasto solo un polmone chiamato affettuosamente Paul. Il capitano Quijote ha un grande sogno per il quale sacrifica ogni anno durante la caccia alle Testadiferro più della metà del suo equipaggio: catturare la meteorite bianca più grande del quadrante.
Le informazioni nella sezione "Riassunto" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
LA STORIA DEL CAPITANO QUIJOTE PATCHWORK di Stefano Benni, Spartaco Ripa ISBN 978-88-96573-20-4 19x26, B, 64 pp, col. La prima graphic novel di Stefano Benni: un omaggio a Melville e Moby Dick. Anno 2156: il mondo è stretto nella morsa dell'inverno nucleare e diviso in blocchi contrapposti. Le tre federazioni, la sineuropea, l'aramerorussa e la giapponese lottano per il dominio su un mondo ormai devastato e senza più risorse. Ventisette anni dalla sua prima uscita Stefano Benni adatta uno dei racconti più famosi contenuti in Terra!, in una graphic novel magnificamente illustrata da Spartaco Ripa. Poco prima di partire per la sua missione, Chulain, esploratore spaziale di scarsa moralità, racconta ai compagni di viaggio una storia della sua giovinezza, di quando le astronavi partivano per il Quadrante spaziale del Mare Universale per la caccia alle Testadiferro, giganteschi meteoriti ricchi di metalli preziosi. A comandare una di queste navi, la Grampus, il capitano Quijote Patchwork, l'uomo più rattoppato di tutti i tempi con di originale un solo polmone chiamato affettuosamente Paul. Il capitano Quijote ha un grande sogno per il quale sacrifica ogni anno durante la caccia alle Testadiferro più della metà del suo equipaggio: catturare la meteorite bianca più grande del quadrante. Un racconto di straordinaria bellezza in cui lo stile arguto e ironico di Stefano Benni ci affascina con i suoi rimandi ad un classico intramontabile come Moby Dick e ci mostra come gli uomini mossi da grandi passioni possano sacrificare sé stessi e la vita altrui per raggiungere il loro obiettivo. Ad illustrare e ad adattare il testo di Benni in immagini il disegnatore Spartaco Ripa che con il suo stile pittorico costruisce un mondo futuro e coerente, in cui il vuoto dello spazio, grazie ai suoi pennelli, si trasforma in un oceano dalle mille sfumature.
Le informazioni nella sezione "Su questo libro" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
EUR 17,95 per la spedizione da Italia a U.S.A.
Destinazione, tempi e costiDa: libreriauniversitaria.it, Occhiobello, RO, Italia
Condizione: NEW. Codice articolo 9788896573204
Quantità: Più di 20 disponibili