Oggi, i ricercatori si concentrano sullo studio e l'identificazione di nuovi prodotti che possono essere utili sia per scopi alimentari che farmaceutici. In questo contesto, germogli e microgreens sono ampiamente riconosciuti come alimenti funzionali per il loro alto valore nutrizionale e, in particolare, il loro alto contenuto di composti bioattivi, che è principalmente composto da sostanze fitochimiche. Tuttavia, nonostante le approfondite ricerche sulla germinazione delle specie coltivate in condizioni ottimali, rimangono lacune di conoscenza su vari aspetti della produzione di germogli e microverdi. Per affrontare questo problema di ricerca, la collaborazione interdisciplinare è fondamentale. Ciò comporta l'identificazione di nuove specie per la coltivazione di germogli commestibili, l'esplorazione di strategie innovative per stimolare la produzione di composti bioattivi e lo sviluppo di nuovi alimenti "nutraceutici". Inoltre, è imperativo chiarire i meccanismi alla base degli effetti benefici del consumo di microgreens. Questa ristampa presenta ricerche all'avanguardia su germogli e microgreens, fornendo preziose informazioni per la comunità accademica.