La motivazione del presente libro è fornire una panoramica delle nuove applicazioni dei metodi di IA ai sistemi di controllo industriale attraverso le migliori pratiche selezionate per evidenziare come tali metodologie possano essere utilizzate per migliorare le capacità di autoapprendimento dei sistemi di produzione, le loro prestazioni complessive, il processo e la qualità del prodotto correlati, l'uso ottimale delle risorse e la sicurezza dei sistemi industriali e la resilienza alle diverse condizioni al contorno e richieste di produzione.
Attraverso i suoi sette contributi scientifici, il presente libro illustra il crescente valore aggiunto dell'introduzione di metodi AI per migliorare le prestazioni delle soluzioni di controllo con riferimento a diversi problemi di controllo e automazione in diversi settori e applicazioni industriali, spaziando dai singoli manipolatori o piccoli veicoli terrestri senza equipaggio fino alla complessa manifattura. Inoltre, il ruolo dell'IA nel migliorare le prestazioni delle metodologie ingegneristiche e degli strumenti digitali pertinenti, come i sistemi cyberfisici, i gemelli digitali e la collaborazione uomo-robot, sono efficacemente affrontati nei contributi inclusi.