Riassunto
Nel 1900 un gruppo di pescatori di spugne, spinti fuori rotta nel Mediterraneo, scoprì un antico relitto greco nei pressi dell'isola di Antikythera risalente a circa il 70 a.C. Tra il loro bottino duramente conquistato, giaceva inosservato per mesi quello che sembrava un ammasso informe di roccia corrosa, che si rivelò essere il più sorprendente manufatto scientifico che abbiamo dall'antichità. Per più di un secolo questo ''meccanismo di Antikythera'', un antico computer, ha lasciato perplessi gli accademici, ma ora, più di 2000 anni dopo che il dispositivo è andato perduto in mare, gli scienziati hanno ricostruito il suo intricato funzionamento. In Decoding the Heavens, Jo Marchant racconta per la prima volta la storia della ricerca durata 100 anni per comprendere il meccanismo di Antikythera. Lungo il cammino, scopre un cast eterogeneo di personaggi straordinari, che vanno da Archimede a Jacques Cousteau, ed esplora le radici profonde della tecnologia moderna non solo nell'antica Grecia, nel mondo islamico e nell'Europa medievale.
Informazioni sull?autore
Jo Marchant is a freelance journalist specialising in science and history. Until recenlty she was a consultant at New Scientist magazine. She has a PhD in medical microbiology and has been a science journalist for nine years. She spent three years of that as an editor at the Journal Nature, and her articles have also appeared in the Guardian and The Economist. She lives in Brixton, London .
Le informazioni nella sezione "Su questo libro" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.