The Design and Implementation of the 4.4Bsd Operating System
Bostic, Keith
Venduto da HPB-Red, Dallas, TX, U.S.A.
Venditore AbeBooks dal 11 marzo 2019
Usato - Rilegato
Condizione: Usato - Buono
Quantità: 1 disponibili
Aggiungere al carrelloVenduto da HPB-Red, Dallas, TX, U.S.A.
Venditore AbeBooks dal 11 marzo 2019
Condizione: Usato - Buono
Quantità: 1 disponibili
Aggiungere al carrelloConnecting readers with great books since 1972! Used textbooks may not include companion materials such as access codes, etc. May have some wear or writing/highlighting. We ship orders daily and Customer Service is our top priority!
Codice articolo S_446684046
Marshall Kirk McKusick writes books and articles, consults, and teaches classes on UNIX- and BSD-related subjects. While at the University of California at Berkeley, he implemented the 4.2BSD fast file system, and was the research computer scientist at the Berkeley Computer Systems Research Group (CSRG) overseeing the development and release of 4.3BSD and 4.4BSD. He has twice served as the president of the board of the Usenix Association.
Keith Bostic is a member of the technical staff at Berkeley Software Design, Inc. He spent 8 years as a member of the CSRG, overseeing the development of over 400 freely redistributable UNIX-compatible utilities, and is the recipient of the 1991 Distinguished Achievement Award from the University of California, Berkeley, for his work to make 4.4BSD freely redistributable. Concurrently, he was the principle architect of the 2.10BSD release of the Berkeley Software Distribution for PDP-11s, and the coauthor of the Berkeley Log Structured Filesystem and the Berkeley database package (DB). He is also the author of the widely used vi implementation, nvi. He received his undergraduate degree in Statistics and his Masters degree in Electrical Engineering from George Washington University. He is a member of the ACM, the IEEE, and several POSIX working groups. In his spare time, he enjoys scuba diving in the South Pacific, mountain biking, and working on a tunnel into Kirk and Eric's specially constructed wine cellar. He lives in Massachusetts with his wife, Margo Seltzer, and their cats.
Michael J. Karels is the System Architect and Vice President of Engineering at Berkeley Software Design, Inc. He spent 8 years as the Principal Programmer of the CSRG at the University of California, Berkeley as the system architect for 4.3BSD. Karels received his Bachelor's degree in Microbiology from the University of Notre Dame. While a graduate student in Molecular Biology at the University of California, he was the principal developer of the 2.9BSD UNIX release of the Berkeley Software Distribution for the PDP-11. He is a member of the ACM, the IEEE, and several POSIX working groups. He lives with his wife Teri Karels in the backwoods of Minnesota.
John S. Quarterman is Senior Technical Partner at Texas Internet Consulting, which consults in networks and open systems with particular emphasis on TCP/IP networks, UNIX systems, and standards.He is the author of The Matrix: Computer Networks and Conferencing Systems Worldwide (Digital Press, 1990), and is a coauthor of UNIX, POSIX, and Open Systems: The Open Standards Puzzle (1993), Practical Internetworking with TCP/IP and UNIX (1993), The Internet Connection: System Connectivity and Configuration (1994), and The E-Mail Companion: Communicating Effectively via the Internet and Other Global Networks (1994), all published by Addison-Wesley. He is editor of Matrix News, a monthly newsletter about issues that cross network, geographic, and political boundaries, and of Matrix Maps Quarterly; both are published by Matrix Information and Directory Services, Inc. (MIDS) of Austin, Texas. He is a partner in Zilker Internet Park, which provides Internet access from Austin. He and his wife, Gretchen Quarterman, split their time among his home in Austin, hers in Buffalo, New York, and various other locations.
Le informazioni nella sezione "Su questo libro" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
Visita la pagina della libreria
Se sei un consumatore, puoi esercitare il tuo diritto di recesso seguendo le istruzioni riportate di seguito. Per "consumatore" si intende qualsiasi persona fisica che agisca per fini che non rientrano nel quadro della sua attività commerciale, industriale, artigianale o professionale.
Informazioni relative al diritto di recesso
Diritto di recesso
Hai il diritto di recedere dal presente contratto, senza indicarne le ragioni, entro 14 giorni.
Il periodo di recesso scade dopo 14 giorni dal giorno in cui
tu acquisisci, o un terzo designato diverso dal vettore e da te acquisisce, il possesso fisico dell'ultimo bene o l'ultimo lotto o pezzo.
Per esercitare il diritto di recesso, sei tenuto a informare HPB-Red, 5803 E. Northwest Hwy., 75231, Dallas, Texas, U.S.A., +1 214-819-9556, della tua decisione di recedere dal presente contratto tramite una dichiarazione esplicita (ad esempio lettera inviata per posta, fax o posta elettronica). A tal fine puoi utilizzare il modulo tipo di recesso, ma non e' obbligatorio. Puoi anche compilare e inviare elettronicamente il modulo tipo di recesso o qualsiasi altra esplicita dichiarazione sul nostro sito web, dalla sezione "Ordini" nel "Mio Account". Nel caso scegliessi questa opzione, ti trasmetteremo senza indugio una conferma di ricevimento su un supporto durevole (ad esempio per posta elettronica).
Per rispettare il termine di recesso, é sufficiente inviare la comunicazione relativa all'esercizio del diritto di recesso prima della scadenza del periodo di recesso.
Effetti del recesso
Se recedi dal presente contratto, ti saranno rimborsati tutti i pagamenti che hai effettuato a nostro favore, compresi i costi di consegna (ad eccezione dei costi supplementari derivanti dalla tua eventuale scelta di un tipo di consegna diverso dal tipo meno costoso di consegna standard da noi offerto). Potremo trattenere dal rimborso le somme derivanti da una diminuzione del valore del prodotto risultante da una tua non necessaria manipolazione.
I rimborsi verranno effettuati senza indebito ritardo e in ogni caso non oltre 14 giorni dal giorno in cui siamo stati informati della tua decisione di recedere dal presente contratto.
Detti rimborsi saranno effettuati utilizzando lo stesso mezzo di pagamento da te usato per la transazione iniziale, salvo che tu non abbia espressamente convenuto altrimenti; in ogni caso, non dovrai sostenere alcun costo quale conseguenza di tale rimborso. Il rimborso può essere sospeso fino al ricevimento dei beni oppure fino all'avvenuta dimostrazione da parte tua di aver rispedito i beni, se precedente.
Ti preghiamo di rispedire i beni o di consegnarli a HPB-Red, 3860 La Reunion Pkwy., 75212, Dallas, Texas, U.S.A., +1 214-819-9556, senza indebiti ritardi e in ogni caso entro 14 giorni dal giorno in cui hai comunicato il tuo recesso dal presente contratto. Il termine è rispettato se rispedisci i beni prima della scadenza del periodo di 14 giorni. I costi diretti della restituzione dei beni saranno a tuo carico. Sei responsabile solo della diminuzione del valore dei beni risultante da una manipolazione del bene diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento dei beni.
Eccezioni al diritto di recesso
Il diritto di recesso non si applica in caso di:
Modulo di recesso tipo
(Compilare e restituire il presente modulo solo se si desidera recedere dal contratto)
Destinatario: (HPB-Red, 5803 E. Northwest Hwy., 75231, Dallas, Texas, U.S.A., +1 214-819-9556)
Con la presente io/noi (*) notifichiamo il recesso dal mio/nostro (*) contratto di vendita dei seguenti beni/servizi (*)
Ordinato il (*) /ricevuto il (*)
Nome del/dei consumatore(i)
Indirizzo del/dei consumatore(i)
Firma del/dei consumatore(i) (solo se il presente modulo è notificato in versione cartacea)
Data
(*) Cancellare la dicitura inutile.
| Quantità dell?ordine | Da 4 a 14 giorni lavorativi | Da 2 a 6 giorni lavorativi |
|---|---|---|
| Primo articolo | EUR 3.26 | EUR 6.07 |
I tempi di consegna sono stabiliti dai venditori e variano in base al corriere e al paese. Gli ordini che devono attraversare una dogana possono subire ritardi e spetta agli acquirenti pagare eventuali tariffe o dazi associati. I venditori possono contattarti in merito ad addebiti aggiuntivi dovuti a eventuali maggiorazioni dei costi di spedizione dei tuoi articoli.