Riassunto
Il Discorso di Rousseau si propone di esplorare l'origine della disuguaglianza tra le persone, un viaggio che lo vede tracciare l'evoluzione degli umani dall'uomo selvaggio alle fondamenta della società civile. Con verve e passione, il filosofo sostiene che la nascita della proprietà privata fu "l'inizio del male". In tutto il libro siamo portati a considerare lo sviluppo del linguaggio, della ragione, dell'autoconservazione, della benevolenza, della pietà e della legge - tutto attraverso la lente del pensatore forse più originale del XVIII secolo.
Recensione
Rousseau's early essay on the origins of man and society using biology, anthropology and linguistics is now mostly of historical interest, but Neville Jason s skilled reading helps keep it enjoyable. His pleasant voice, distinguished-sounding accent, and somewhat rolling style at the same time precise and conversational, intellectual but easygoing matches Rousseau's essayistic manner. Jason avoids becoming ponderous, moving the text fluidly but at a measured pace, which is helpful for the listener who is grappling with the ideas. He clearly understands what he s reading and is able to give phrases and sentences their proper intonation and emphasis, which also aids the listener s understanding. Audio may not seem the obvious choice for philosophy, but Jason's narration makes it work. --Audio file, Oct'15
Le informazioni nella sezione "Su questo libro" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.