Considerato il fondatore del neoplatonismo, plotino (204-70 d.c.) fu l'ultimo grande filosofo dell'antichità, autore di opere che si rivelarono per molti versi un precursore del pensiero rinascimentale. Plotino era convinto dell'esistenza di uno stato di suprema perfezione e sostenne con forza che era necessario guidare l'anima umana verso questo stato. Qui delinea la sua convincente convinzione in tre livelli di esistenza sempre più perfetti - l'anima, l'intelletto e l'uno - e spiega la sua convinzione che l'umanità debba sforzarsi di condurre l'anima verso la trascendenza spirituale. Fusione di platonismo, passione mistica e pensiero aristotelico, le enneadi offre una sintesi altamente originale delle prime credenze filosofiche e religiose, che influenzarono potentemente la successiva teologia cristiana e islamica.
John Dillon is Regius Professor of Greek at Trinity College in Dublin.