VINCITORE DEL ROYAL SOCIETY INSIGHT INVESTMENT SCIENCE BOOK PRIZE 2020 Come proteine, apprendimento automatico e chimica molecolare possono insegnarci le complessità del comportamento umano e del mondo che ci circonda Come comprendiamo le persone che ci circondano? Come riconosciamo le motivazioni delle persone, il loro comportamento o persino le loro espressioni facciali? E quando apprendiamo i segnali sociali che dettano il comportamento umano? A cui è stato diagnosticato un disturbo dello spettro autistico all'età di otto anni, Camilla Pang ha lottato per comprendere il mondo che la circondava e il modo in cui le persone funzionavano. Alla disperata ricerca di una soluzione, Camilla ha chiesto a sua madre se esistesse un manuale di istruzioni per gli umani che potesse consultare. Ma, senza il modello di vita che sperava di avere, Camilla ha iniziato a crearne uno suo. Ora armata di un dottorato di ricerca in biochimica, Camilla smantella i nostri oscuri costumi sociali e identifica cosa significa veramente essere umani usando la sua competenza unica e un linguaggio che conosce meglio: la scienza. Attraverso una serie di principi scientifici, questo libro esamina le interazioni quotidiane della vita, tra cui: - Decisioni e il percorso che prendiamo per prenderle; - Conflitti e come possiamo evitarli; - Relazioni e come le stabiliamo; - Etichetta e come ci conformiamo ad essa. Explaining Humans è un'esplorazione originale e incisiva della natura umana e della stranezza delle norme sociali, scritta dall'esterno che guarda dentro. La prospettiva unica di Camilla sul mondo, a sua volta, ci dice molto su noi stessi, su chi siamo e perché lo facciamo, ed è una guida affascinante su come condurre una vita più connessa e felice.
Dr Camilla Pang holds a PhD in Biochemistry from University College London and is a Postdoctoral Scientist specialising in Translational Bioinformatics. At the age of eight, Camilla was diagnosed with Autistic Spectrum Disorder (ASD), and ADHD at 26-years-old. Her career and studies have been heavily influenced by her diagnosis and she is driven by her passion for understanding humans, our behaviours and how we work.
Twitter: @millzymai
Instagram: @millie_moonface