Dal primo rilascio di un genoma di colture orticole (vite) nel 2007, centinaia di sequenze genomiche da piante orticole sono state messe a disposizione del pubblico. Queste sequenze hanno facilitato la decodifica dei geni responsabili dei tratti orticoli delle colture orticole, comprese colture da frutto, colture orticole, colture ornamentali, colture di bevande e colture medicinali, in misura senza precedenti. Al fine di promuovere i risultati in questo settore, Horticulturae sta lanciando un numero speciale intitolato "Analisi genomiche e nuove tecnologie di allevamento per il miglioramento delle piante orticole". L'obiettivo di questo numero speciale sarà l'analisi dei geni responsabili dei tratti orticoli e lo studio dell'uso delle tecnologie di allevamento per le colture orticole.