Hearing and Sound Communication in Amphibians
Peter M Narins
Venduto da AHA-BUCH GmbH, Einbeck, Germania
Venditore AbeBooks dal 14 agosto 2006
Nuovi - Rilegato
Condizione: Nuovo
Quantità: 2 disponibili
Aggiungere al carrelloVenduto da AHA-BUCH GmbH, Einbeck, Germania
Venditore AbeBooks dal 14 agosto 2006
Condizione: Nuovo
Quantità: 2 disponibili
Aggiungere al carrelloNeuware - As models for vertebrate auditory systems, amphibians have been the source of extensive, ground-breaking research on hearing, the nervous system and acoustic communication. This comprehensive review covers key issues in amphibian hearing and communication in depth. Topics are relevant to auditory research, neuroethology, herpetology, animal behavior and bioacoustics.
Codice articolo 9780387325217
As models for vertebrate auditory systems, amphibians have been the source of extensive, ground-breaking research on hearing, the nervous system and acoustic communication. This comprehensive review covers key issues in amphibian hearing and communication in depth.
Hearing and Sound Communication in Amphibians is a compendium of the latest research on acoustic communication in these highly vocal vertebrates. The chapters are written by experts currently investigating the physiology and behavior of amphibians both in the laboratory and in the field. This integrated approach guides each chapter and provides a neuroethologically-driven and evolutionary basis for our understanding of acoustic communication and its underlying mechanisms. The intended audience ranges from senior undergraduates to physiologists, zoologists, evolutionary biologists and communication
specialists.
Contents
Peter Narins is Professor in the Departments of Physiological Science, Ecology & Evolutionary Biology, the Brain Research Institute and the Center for Tropical Research at the University of California, Los Angeles. Albert Feng is Professor in the Departments of Molecular and Integrative Physiology & Bioengineering, Neuroscience Program, Center for Biophysics and Computational Biology, and Beckman Institute at the University of Illinois at Urbana-Champaign. Arthur N. Popper is Professor in the Department of Biology and Co-Director of the Center for Comparative and Evolutionary Biology of Hearing at the University of Maryland, College Park. Richard R. Fay is Director of the Parmly Hearing Institute and Professor of Psychology at Loyola University of Chicago.
About the series:
The Springer Handbook of Auditory Research presents a series of synthetic reviews of fundamental topics dealing with auditory systems. Each volume is independent and authoritative; taken as a set, this series is the definitive resource in the field.
Le informazioni nella sezione "Su questo libro" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
Visita la pagina della libreria
Termini e condizioni generali e informazioni sul cliente / Informativa sulla privacy
I. Condizioni generali di contratto
§ 1 Disposizioni di base
(1) I seguenti termini e condizioni si applicano a tutti i contratti che l'utente conclude con noi in qualità di fornitore (AHA-BUCH GmbH) tramite le piattaforme Internet AbeBooks e/o ZVAB. Se non diversamente concordato, l'inclusione di uno qualsiasi dei tuoi termini e condizioni da te utilizzati sarà contestata.
(2) Un consumatore ai sensi delle segu...
Spediamo il tuo ordine dopo averlo ricevuto
per articoli a portata di mano entro 24 ore,
per articoli con fornitura notturna entro 48 ore.
Nel caso in cui abbiamo bisogno di ordinare un articolo dal nostro fornitore, il nostro tempo di spedizione dipende dalla data di ricezione degli articoli, ma gli articoli verranno spediti lo stesso giorno.
Il nostro obiettivo è quello di inviare gli articoli ordinati nel modo più veloce, ma anche più efficiente e sicuro ai nostri clienti.
| Quantità dell?ordine | Da 30 a 40 giorni lavorativi | Da 7 a 14 giorni lavorativi |
|---|---|---|
| Primo articolo | EUR 63.54 | EUR 73.54 |
I tempi di consegna sono stabiliti dai venditori e variano in base al corriere e al paese. Gli ordini che devono attraversare una dogana possono subire ritardi e spetta agli acquirenti pagare eventuali tariffe o dazi associati. I venditori possono contattarti in merito ad addebiti aggiuntivi dovuti a eventuali maggiorazioni dei costi di spedizione dei tuoi articoli.