History of Malacca
Source
Venduto da buchversandmimpf2000, Emtmannsberg, BAYE, Germania
Venditore AbeBooks dal 23 gennaio 2017
Nuovi - Brossura
Condizione: Nuovo
Quantità: 2 disponibili
Aggiungere al carrelloVenduto da buchversandmimpf2000, Emtmannsberg, BAYE, Germania
Venditore AbeBooks dal 23 gennaio 2017
Condizione: Nuovo
Quantità: 2 disponibili
Aggiungere al carrelloNeuware -Source: Wikipedia. Pages: 24. Chapters: Malacca Sultanate, Parameswara, Dutch¿Portuguese War, William Farquhar, Portuguese Malacca, Dutch Malacca, Hang Tuah, Rafael Perestrello, Frol de la mar, Mahmud Shah of Malacca, Tun Abdul Jamil, Capture of Malacca, Mansur Shah of Malacca, Alauddin Riayat Shah of Malacca, Hang Li Po, Tun Ali of Malacca, Tun Perak, Straits Settlement of Malacca, Diogo Lopes de Sequeira, Dol Said, Tun Mutahir of Malacca, Abu Syahid Shah, Laksamana Hang Nadim, Tun Perpatih Putih, Megat Iskandar Shah of Malacca, Muhammad Shah of Malacca, Thomas Otho Travers, Tin ingot, Muzaffar Shah of Malacca. Excerpt: Parameswara (1344¿1414), also called Iskandar Shah or Sri Majara, was a Malay-Hindu prince from Temasek (modern-day Singapore) who founded the Malacca Sultanate around 1402. The name Parameswara is derived from the Sanskrit word Parameshvara, a Hindu concept literally meaning the 'Supreme Lord'. The word 'parama' meaning 'the supreme' is added to Ishvara to intensify the title of God. Parameshvara is also one of the names of Lord Shiva. The name is believed to be a small part of a longer regnal title which was something common among Malay royals until present day. Apart from Parameswara the founder of Malacca, there were two other rulers from the same lineage that use Parameswara in their regnal title, they are Sang Nila Utama, the founder of ancient Singapura (titled 'Sri Maharaja Sang Utama Parameswara Batara Sri Tri Buana') and Abu Syahid Shah, the fourth Sultan of Malacca (titled 'Raja Sri Parameswara Dewa Shah'). In the 14th century, Srivijaya was losing its influence and faced threats from various corners of the Maritime Southeast Asia. The Majapahit empire, centered in Java, was expanding its borders beyond Java. The Srivijayan empire had previously controlled parts of Java but it was driven out of in 1290 by the increasingly powerful Singhasari, a predecessor to Majapahit. He later attacked the Sriwijaya palace in the Malayu. As a result, Srivijaya had to move its court from Palembang, on the bank of Musi River in southern Sumatra, to Malayu (now Jambi province) on Batang Hari River bank. Although the royal court had moved to Malayu, Palembang remained an important imperial city. Some time in the later half of the 14th century, Singhasari sent its navy towards Palembang and Malayu, thus conquering the cities. This invasion ended the 1000-year old empire. According to the Malay Annals, after the sacking of Palembang, the descendants of the Srivijaya ruling house took refuge on the island of Bintan. Although the empire had been destroyed and its capital sackedBooks on Demand GmbH, Überseering 33, 22297 Hamburg 24 pp. Englisch.
Codice articolo 9781156495759
Visita la pagina della libreria
Widerrufsbelehrung/ Muster-Widerrufsformular/
Allgemeine Geschäftsbedingungen und Kundeninformationen/ Datenschutzerklärung
Widerrufsrecht für Verbraucher
(Verbraucher ist jede natürliche Person, die ein Rechtsgeschäft zu Zwecken abschließt, die überwiegend weder ihrer gewerblichen noch ihrer selbstständigen beruflichen Tätigkeit zugerechnet werden können.)
Widerrufsbelehrung
Widerrufsrecht
Sie haben das Recht, binnen 14 Tagen ohne Angabe von Gründen diesen Vertrag zu widerrufen.
Die Widerrufsfr...
Se sei un consumatore, puoi esercitare il tuo diritto di recesso seguendo le istruzioni riportate di seguito. Per "consumatore" si intende qualsiasi persona fisica che agisca per fini che non rientrano nel quadro della sua attività commerciale, industriale, artigianale o professionale.
Informazioni relative al diritto di recesso
Diritto di recesso
Hai il diritto di recedere dal presente contratto, senza indicarne le ragioni, entro 14 giorni.
Il periodo di recesso scade dopo 14 giorni dal giorno in cui
tu acquisisci, o un terzo designato diverso dal vettore e da te acquisisce, il possesso fisico dell'ultimo bene o l'ultimo lotto o pezzo.
Per esercitare il diritto di recesso, sei tenuto a informare buchversandmimpf2000, Oberölschnitz 16, 95517, Emtmannsberg, BAYE, DEU, DEU 09209-2023188, della tua decisione di recedere dal presente contratto tramite una dichiarazione esplicita (ad esempio lettera inviata per posta, fax o posta elettronica). A tal fine puoi utilizzare il modulo tipo di recesso, ma non e' obbligatorio. Puoi anche compilare e inviare elettronicamente il modulo tipo di recesso o qualsiasi altra esplicita dichiarazione sul nostro sito web, dalla sezione "Ordini" nel "Mio Account". Nel caso scegliessi questa opzione, ti trasmetteremo senza indugio una conferma di ricevimento su un supporto durevole (ad esempio per posta elettronica).
Per rispettare il termine di recesso, é sufficiente inviare la comunicazione relativa all'esercizio del diritto di recesso prima della scadenza del periodo di recesso.
Effetti del recesso
Se recedi dal presente contratto, ti saranno rimborsati tutti i pagamenti che hai effettuato a nostro favore, compresi i costi di consegna (ad eccezione dei costi supplementari derivanti dalla tua eventuale scelta di un tipo di consegna diverso dal tipo meno costoso di consegna standard da noi offerto). Potremo trattenere dal rimborso le somme derivanti da una diminuzione del valore del prodotto risultante da una tua non necessaria manipolazione.
I rimborsi verranno effettuati senza indebito ritardo e in ogni caso non oltre 14 giorni dal giorno in cui siamo stati informati della tua decisione di recedere dal presente contratto.
Detti rimborsi saranno effettuati utilizzando lo stesso mezzo di pagamento da te usato per la transazione iniziale, salvo che tu non abbia espressamente convenuto altrimenti; in ogni caso, non dovrai sostenere alcun costo quale conseguenza di tale rimborso. Il rimborso può essere sospeso fino al ricevimento dei beni oppure fino all'avvenuta dimostrazione da parte tua di aver rispedito i beni, se precedente.
Ti preghiamo di rispedire i beni o di consegnarli a buchversandmimpf2000, Oberölschnitz 16, 95517, Emtmannsberg, BAYE, DEU, 49 09209-2023188, senza indebiti ritardi e in ogni caso entro 14 giorni dal giorno in cui hai comunicato il tuo recesso dal presente contratto. Il termine è rispettato se rispedisci i beni prima della scadenza del periodo di 14 giorni. I costi diretti della restituzione dei beni saranno a tuo carico. Sei responsabile solo della diminuzione del valore dei beni risultante da una manipolazione del bene diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento dei beni.
Eccezioni al diritto di recesso
Il diritto di recesso non si applica in caso di:
Modulo di recesso tipo
(Compilare e restituire il presente modulo solo se si desidera recedere dal contratto)
Destinatario: (buchversandmimpf2000, Oberölschnitz 16, 95517, Emtmannsberg, BAYE, Germany, 49 09209-2023188)
Con la presente io/noi (*) notifichiamo il recesso dal mio/nostro (*) contratto di vendita dei seguenti beni/servizi (*)
Ordinato il (*) /ricevuto il (*)
Nome del/dei consumatore(i)
Indirizzo del/dei consumatore(i)
Firma del/dei consumatore(i) (solo se il presente modulo è notificato in versione cartacea)
Data
(*) Cancellare la dicitura inutile.
Soweit in der Artikelbeschreibung keine andere Frist angegeben ist, erfolgt die Lieferung der Ware innerhalb von 3-5 Werktagen nach Vertragsschluss, bei Vorauszahlung erst nach Eingang des vollständigen Kaufpreises und der Versandkosten. Alle Preise inkl. MwSt.
| Quantità dell?ordine | Da 60 a 60 giorni lavorativi | Da 60 a 60 giorni lavorativi |
|---|---|---|
| Primo articolo | EUR 60.00 | EUR 75.00 |
I tempi di consegna sono stabiliti dai venditori e variano in base al corriere e al paese. Gli ordini che devono attraversare una dogana possono subire ritardi e spetta agli acquirenti pagare eventuali tariffe o dazi associati. I venditori possono contattarti in merito ad addebiti aggiuntivi dovuti a eventuali maggiorazioni dei costi di spedizione dei tuoi articoli.