Imperialism and Unequal Development
Amin, Samir
Venduto da AHA-BUCH GmbH, Einbeck, Germania
Venditore AbeBooks dal 14 agosto 2006
Nuovi - Brossura
Condizione: Nuovo
Quantità: 2 disponibili
Aggiungere al carrelloVenduto da AHA-BUCH GmbH, Einbeck, Germania
Venditore AbeBooks dal 14 agosto 2006
Condizione: Nuovo
Quantità: 2 disponibili
Aggiungere al carrelloNeuware - The societies of the dominated periphery no longer can wait, said the great Egyptian economist Samir Amin, over half a century ago in the lively and readable book, Imperialism and Unequal Development. 'With every passing year, the material conditions of their vast masses becomes more intolerable, which the palliatives of capitalist integration becomes increasingly worthless,' he continued, while noting that, in response to this acute and prolonged suffering, the renaissance of Marxism also characterized the very same years in which he wrote. This Marxist renaissance originated in those parts of the world, he showed, have been and continue to be the scene of decisive revolutionary struggles-that is, in the exploited and oppressed periphery of the world capitalist system, primarily, Asia, Africa, and Latin America.
Codice articolo 9781685901189
The societies of the dominated periphery no longer can wait, said the great Egyptian economist Samir Amin, over half a century ago in the lively and readable book, Imperialism and Unequal Development. "With every passing year, the material conditions of their vast masses becomes more intolerable, which the palliatives of capitalist integration becomes increasingly worthless," he continued, while noting that, in response to this acute and prolonged suffering, the renaissance of Marxism also characterized the very same years in which he wrote. This Marxist renaissance originated in those parts of the world, he showed, have been and continue to be the scene of decisive revolutionary struggles-that is, in the exploited and oppressed periphery of the world capitalist system, primarily, Asia, Africa, and Latin America.
With the freshness and originality that readers came to expect from Amin Imperialism and Unequal Development dealt with an extraordinarily wide range of topics, from "Historical Materialism: Capitalism and Socialism" and "Imperialism and Underdevelopment," to "Problems of Transition and the Construction of Socialism." Pointing to the relationship between regions at the frontlines of capitalist and neocolonial degradation, and the renaissance in Marxist thought, Amin argued that Marxism has always been "neither an economic theory, a sociological theory, nor a philosophy, but the social science of revolutionary socialist praxis."
Le informazioni nella sezione "Su questo libro" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
Visita la pagina della libreria
Termini e condizioni generali e informazioni sul cliente / Informativa sulla privacy
I. Condizioni generali di contratto
§ 1 Disposizioni di base
(1) I seguenti termini e condizioni si applicano a tutti i contratti che l'utente conclude con noi in qualità di fornitore (AHA-BUCH GmbH) tramite le piattaforme Internet AbeBooks e/o ZVAB. Se non diversamente concordato, l'inclusione di uno qualsiasi dei tuoi termini e condizioni da te utilizzati sarà contestata.
(2) Un consumatore ai sensi delle segu...
Spediamo il tuo ordine dopo averlo ricevuto
per articoli a portata di mano entro 24 ore,
per articoli con fornitura notturna entro 48 ore.
Nel caso in cui abbiamo bisogno di ordinare un articolo dal nostro fornitore, il nostro tempo di spedizione dipende dalla data di ricezione degli articoli, ma gli articoli verranno spediti lo stesso giorno.
Il nostro obiettivo è quello di inviare gli articoli ordinati nel modo più veloce, ma anche più efficiente e sicuro ai nostri clienti.
Quantità dell?ordine | Da 30 a 40 giorni lavorativi | Da 7 a 14 giorni lavorativi |
---|---|---|
Primo articolo | EUR 61.54 | EUR 71.54 |
I tempi di consegna sono stabiliti dai venditori e variano in base al corriere e al paese. Gli ordini che devono attraversare una dogana possono subire ritardi e spetta agli acquirenti pagare eventuali tariffe o dazi associati. I venditori possono contattarti in merito ad addebiti aggiuntivi dovuti a eventuali maggiorazioni dei costi di spedizione dei tuoi articoli.