Introduction to Cryptography (eng)
Buchmann, Johannes
Venduto da Brook Bookstore, Milano, MI, Italia
Venditore AbeBooks dal 27 aprile 2020
Nuovi - Brossura
Condizione: Nuovo
Quantità: 20 disponibili
Aggiungere al carrelloVenduto da Brook Bookstore, Milano, MI, Italia
Venditore AbeBooks dal 27 aprile 2020
Condizione: Nuovo
Quantità: 20 disponibili
Aggiungere al carrelloThis book explains the basic methods of modern cryptography. It is written for readers with only basic mathematical knowledge who are interested in modern cryptographic algorithms and their mathematical foundation. Several exercises are included following each chapter.
From the reviews: "Gives a clear and systematic introduction into the subject whose popularity is ever increasing, and can be recommended to all who would like to learn about cryptography." --ZENTRALBLATT MATH
Johannes A. Buchmann is Professor of Computer Science and Mathematics at the Technical University of Darmstadt, and an Associate Editor of the Journal of Cryptology. In 1985, he received a Feodor Lynen Fellowship of the Alexander von Humboldt Foundation. He has also received the most prestigious award in science in Germany, the Leibniz Award of the German Science Foundation (Deutsche Forschungsgemeinschaft).
Le informazioni nella sezione "Su questo libro" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
Visita la pagina della libreria
CONTATTI
Se ha delle domande, non esiti a contattarci utilizzando l'opzione "Contattare il venditore". Il nostro efficiente e disponibile servizio clienti sarà felice di offrire assistenza. Il nostro orario di lavoro è dal lunedì al venerdì dalle 9:30 alle 18:30 (CET, UTC +1), pertanto i messaggi ricevuti durante il fine settimana potrebbero ricevere una risposta con un leggero ritardo ma garantiamo che sarà inviata una risposta prima possibile.
CANCELLAZIONE
Può inviare una richiesta di cancell...
Quantità dell?ordine | Da 5 a 12 giorni lavorativi | Da 14 a 14 giorni lavorativi |
---|---|---|
Primo articolo | EUR 4.00 | EUR 100.00 |
I tempi di consegna sono stabiliti dai venditori e variano in base al corriere e al paese. Gli ordini che devono attraversare una dogana possono subire ritardi e spetta agli acquirenti pagare eventuali tariffe o dazi associati. I venditori possono contattarti in merito ad addebiti aggiuntivi dovuti a eventuali maggiorazioni dei costi di spedizione dei tuoi articoli.