Isa Genzken - October Files 17
Lee, Lisa (Ed.)
Venduto da PRIMOBUCH, Berlin, Germania
Venditore AbeBooks dal 11 luglio 2007
Usato - Brossura
Condizione: Usato - Molto buono
Quantità: 1 disponibili
Aggiungere al carrelloVenduto da PRIMOBUCH, Berlin, Germania
Venditore AbeBooks dal 11 luglio 2007
Condizione: Usato - Molto buono
Quantità: 1 disponibili
Aggiungere al carrelloREADY TO SEND! Good condition only the binding is scuffed - international shipping In deutscher Sprache. 205 p. 8°.
Codice articolo 230629b20y
Since the late 1970s, the Berlin-based contemporary artist Isa Genzken (b. 1948) has produced a body of work that is remarkable for its formal and material inventiveness. In her sculptural practice, Genzken has developed an expanded material repertoire that includes plaster, concrete, epoxy resin, and mass-produced objects that range from action figures to discarded pizza boxes. Her heterogeneous assemblages, a New York Times critic observes, are “brash, improvisational, full of searing color and attitude.” Genzken, the recent subject of a major retrospective at MoMA, offers a highly original interpretation of modernist, avant-garde, and postminimalist practices even as she engages pressing sociopolitics and economic issues of the present.
These illustrated essays address the full span of Genzken's work, from the elegant floor sculptures with which she began her career to the assemblages, bursting with color and bristling with bric-a-brac, that she has produced since the beginning of the millennium. The texts, by writers including Yve-Alain Bois, Benjamin H. D. Buchloh, and the artist herself, consider her formation in the West German milieu; her critique of conventions of architecture, reconstruction, and memorialization; her sympathy with mass culture; and her ongoing interrogation of public and private spheres. Two texts appear in English for the first time, including a quasi-autobiographical screenplay written by Genzken in 1993.
Contributors
Yve-Alain Bois, Benjamin H. D. Buchloh, Diedrich Diederichsen, Hal Foster, Isa Genzken, Isabelle Graw, Lisa Lee, Pamela M. Lee, Birgit Pelzer, Juliane Rebentisch, Josef Strau, Wolfgang Tillmans, Lawrence Weiner
Contents
Isa Genzken: Two Exercises (1974) • Birgit Pelzer: Axiomatics Subject to Withdrawal (1979) • Benjamin H. D. Buchloh: Isa Genzken: The Fragment as Model (1992) • Benjamin H. D. Buchloh: Isa Genzken: Fuck the Bauhaus. Architecture, Design, and Photography in Reverse (2014) • Isa Genzken: Sketches for a Feature Film (1993) • Isabelle Graw: Free to Be Dependent: Concessions in the Work of Isa Genzken (1996) • Diedrich Diederichsen: Subjects at the End of the Flagpole (2000) • Pamela M. Lee: The Skyscraper at Ear Level (2003) • Benjamin H. D. Buchloh: All Things Being Equal (2005) • Wolfgang Tillmans: Isa Genzken: A Conversation with Wolfgang Tillmans (2003) • Diedrich Diederichsen: Diedrich Diederichsen in Conversation with Isa Genzken (2006) • Lisa Lee: “Make Life Beautiful!” The Diabolic in the Work of Isa Genzken (A Tour Through Berlin, Paris, and New York) (2007) • Lawrence Weiner: Isa Genzken Again (2010) • Juliane Rebentisch: The Dialectic of Beauty: On the Work of Isa Genzken (2007) • Yve-Alain Bois: The Bum and the Architect (2007) • Josef Strau: Isa Genzken: Sculpture as Narrative Urbanism (2009) • Hal Foster: Fantastic Destruction (2014)
Le informazioni nella sezione "Su questo libro" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
Visita la pagina della libreria
§ 7 Datenschutzerklärung
Wir verwenden die von Ihnen mitgeteilten Daten zur Erfüllung und Abwicklung Ihrer Bestellung. Eine Weitergabe Ihrer Daten erfolgt an das mit der Lieferung beauftragte Versandunternehmen, soweit dies zur Lieferung der Waren notwendig ist. Zur Abwicklung von Zahlungen geben wir Ihre Zahlungsdaten ggf. an unsere Hausbank weiter. Eine Weitergabe Ihrer Daten an sonstige Dritte oder eine Nutzung zu Werbezwecken erfolgt nicht. Mit vollständiger Abwicklung des Vertrages und voll...
Se sei un consumatore, puoi esercitare il tuo diritto di recesso seguendo le istruzioni riportate di seguito. Per "consumatore" si intende qualsiasi persona fisica che agisca per fini che non rientrano nel quadro della sua attività commerciale, industriale, artigianale o professionale.
Informazioni relative al diritto di recesso
Diritto di recesso
Hai il diritto di recedere dal presente contratto, senza indicarne le ragioni, entro 14 giorni.
Il periodo di recesso scade dopo 14 giorni dal giorno in cui
tu acquisisci, o un terzo designato diverso dal vettore e da te acquisisce, il possesso fisico dell'ultimo bene o l'ultimo lotto o pezzo.
Per esercitare il diritto di recesso, sei tenuto a informare primobuch, Primobuch - Judith Moser, Herderstr. 24, 12163, Berlin, Germany, 49 03070178715, della tua decisione di recedere dal presente contratto tramite una dichiarazione esplicita (ad esempio lettera inviata per posta, fax o posta elettronica). A tal fine puoi utilizzare il modulo tipo di recesso, ma non e' obbligatorio. Puoi anche compilare e inviare elettronicamente il modulo tipo di recesso o qualsiasi altra esplicita dichiarazione sul nostro sito web, dalla sezione "Ordini" nel "Mio Account". Nel caso scegliessi questa opzione, ti trasmetteremo senza indugio una conferma di ricevimento su un supporto durevole (ad esempio per posta elettronica).
Per rispettare il termine di recesso, é sufficiente inviare la comunicazione relativa all'esercizio del diritto di recesso prima della scadenza del periodo di recesso.
Effetti del recesso
Se recedi dal presente contratto, ti saranno rimborsati tutti i pagamenti che hai effettuato a nostro favore, compresi i costi di consegna (ad eccezione dei costi supplementari derivanti dalla tua eventuale scelta di un tipo di consegna diverso dal tipo meno costoso di consegna standard da noi offerto). Potremo trattenere dal rimborso le somme derivanti da una diminuzione del valore del prodotto risultante da una tua non necessaria manipolazione.
I rimborsi verranno effettuati senza indebito ritardo e in ogni caso non oltre 14 giorni dal giorno in cui siamo stati informati della tua decisione di recedere dal presente contratto.
Detti rimborsi saranno effettuati utilizzando lo stesso mezzo di pagamento da te usato per la transazione iniziale, salvo che tu non abbia espressamente convenuto altrimenti; in ogni caso, non dovrai sostenere alcun costo quale conseguenza di tale rimborso. Il rimborso può essere sospeso fino al ricevimento dei beni oppure fino all'avvenuta dimostrazione da parte tua di aver rispedito i beni, se precedente.
Ti preghiamo di rispedire i beni o di consegnarli a primobuch, Primobuch - Judith Moser, Herderstr. 24, 12163, Berlin, Germany, 49 03070178715, senza indebiti ritardi e in ogni caso entro 14 giorni dal giorno in cui hai comunicato il tuo recesso dal presente contratto. Il termine è rispettato se rispedisci i beni prima della scadenza del periodo di 14 giorni. I costi diretti della restituzione dei beni saranno a tuo carico. Sei responsabile solo della diminuzione del valore dei beni risultante da una manipolazione del bene diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento dei beni.
Eccezioni al diritto di recesso
Il diritto di recesso non si applica in caso di:
Modulo di recesso tipo
(Compilare e restituire il presente modulo solo se si desidera recedere dal contratto)
Destinatario: (primobuch, Primobuch - Judith Moser, Herderstr. 24, 12163, Berlin, Germany, 49 03070178715)
Con la presente io/noi (*) notifichiamo il recesso dal mio/nostro (*) contratto di vendita dei seguenti beni/servizi (*)
Ordinato il (*) /ricevuto il (*)
Nome del/dei consumatore(i)
Indirizzo del/dei consumatore(i)
Firma del/dei consumatore(i) (solo se il presente modulo è notificato in versione cartacea)
Data
(*) Cancellare la dicitura inutile.
Die Ware wird in der Regel innerhalb von 24 Stunden nach Bestelleingang verschickt.
| Quantità dell?ordine | Da 4 a 14 giorni lavorativi | Da 4 a 14 giorni lavorativi |
|---|---|---|
| Primo articolo | EUR 14.00 | EUR 14.00 |
I tempi di consegna sono stabiliti dai venditori e variano in base al corriere e al paese. Gli ordini che devono attraversare una dogana possono subire ritardi e spetta agli acquirenti pagare eventuali tariffe o dazi associati. I venditori possono contattarti in merito ad addebiti aggiuntivi dovuti a eventuali maggiorazioni dei costi di spedizione dei tuoi articoli.