JAPANESE WOODBLOCK PRINTS (eng)
Marks, Andreas
Venduto da Brook Bookstore, Milano, MI, Italia
Venditore AbeBooks dal 27 aprile 2020
Nuovi - Rilegato
Condizione: Nuovo
Quantità: 14 disponibili
Aggiungere al carrelloVenduto da Brook Bookstore, Milano, MI, Italia
Venditore AbeBooks dal 27 aprile 2020
Condizione: Nuovo
Quantità: 14 disponibili
Aggiungere al carrelloFrom Edouard Manet’s portrait of naturalist writer Émile Zola sitting among his Japanese art finds to Van Gogh’s meticulous copies of the Hiroshige prints he devotedly collected, 19th-century pioneers of European modernism made no secret of their love of Japanese art. In all its sensuality, freedom, and effervescence, the woodblock print is single-handedly credited with the wave of japonaiserie that first enthralled France and, later, all of Europe―but often remains misunderstood as an “exotic” artifact that helped inspire Western creativity.
The fact is that the Japanese woodblock print is a phenomenon of which there exists no Western equivalent. Some of the most disruptive ideas in modern art―including, as Karl Marx put it, that “all that is solid melts into air”―were invented in Japan in the 1700s and expressed like never before in the designs of such masters as Hokusai, Utamaro, and Hiroshige in the early 19th century.
This volume lifts the veil on a much-loved but little-understood art form by presenting the most exceptional Japanese woodblock prints in their historical context. Ranging from the 17th-century development of decadent ukiyo-e, or “pictures of the floating world,” to the decline and later resurgence of prints in the early 20th century, the images collected in this edition make up a record not only of a unique genre in art history, but also of the shifting mores and cultural development of Japan.
We discover the four pillars of the woodblock print―beauties, actors, landscapes, and bird-and-flower compositions―alongside depictions of sumo wrestlers, kabuki actors, or enticing courtesans―rock stars who populated the “floating world” and whose fan bases fueled the frenzied production of woodblock prints. We delve into the horrifying and the obscure in prints where demons, ghosts, and otherworldly creatures torment the living―stunning images that continue to influence Japanese manga, film, and video games to this day. We witness how, in their incredible breadth, from everyday scenes to erotica, the martial to the mythological, these works are united by the technical mastery and infallible eye of their creators and how, with tremendous ingenuity and tongue-in-cheek wit, publishers and artists alike fought to circumvent government censorship.
This edition compiles the finest extant impressions from museums and private collections across the globe, accompanied by descriptions to guide us through this frantic period in Japanese art history.
Andreas Marks ha studiato storia dell’arte dell’Asia orientale all’Università di Bonn e ha conseguito il dottorato in studi giapponesi all’Università di Leida con una tesi sulle stampe del XIX secolo raffiguranti attori di kabuki. Dal 2008 al 2013 è stato direttore e capo curatore del Clark Center for Japanese Art di Hanford, California, e dal 2013 è responsabile della sezione dedicata all’arte giapponese e coreana della Mary Griggs Burke Collection, nonché direttore del Clark Center for Japanese Art presso il Minneapolis Institute of Art.
Le informazioni nella sezione "Su questo libro" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
Visita la pagina della libreria
CONTATTI
Se ha delle domande, non esiti a contattarci utilizzando l'opzione "Contattare il venditore". Il nostro efficiente e disponibile servizio clienti sarà felice di offrire assistenza. Il nostro orario di lavoro è dal lunedì al venerdì dalle 9:30 alle 18:30 (CET, UTC +1), pertanto i messaggi ricevuti durante il fine settimana potrebbero ricevere una risposta con un leggero ritardo ma garantiamo che sarà inviata una risposta prima possibile.
CANCELLAZIONE
Può inviare una richiesta di cancell...
Se sei un consumatore, puoi esercitare il tuo diritto di recesso seguendo le istruzioni riportate di seguito. Per "consumatore" si intende qualsiasi persona fisica che agisca per fini che non rientrano nel quadro della sua attività commerciale, industriale, artigianale o professionale.
Informazioni relative al diritto di recesso
Diritto di recesso
Hai il diritto di recedere dal presente contratto, senza indicarne le ragioni, entro 14 giorni.
Il periodo di recesso scade dopo 14 giorni dal giorno in cui
tu acquisisci, o un terzo designato diverso dal vettore e da te acquisisce, il possesso fisico dell'ultimo bene o l'ultimo lotto o pezzo.
Per esercitare il diritto di recesso, sei tenuto a informare Brook Bookstore, Brandon Group SRL, Via Giovanni Masera 10, 20129, 20129, Milano, MI, Italy, +39 3485885209, della tua decisione di recedere dal presente contratto tramite una dichiarazione esplicita (ad esempio lettera inviata per posta, fax o posta elettronica). A tal fine puoi utilizzare il modulo tipo di recesso, ma non e' obbligatorio. Puoi anche compilare e inviare elettronicamente il modulo tipo di recesso o qualsiasi altra esplicita dichiarazione sul nostro sito web, dalla sezione "Ordini" nel "Mio Account". Nel caso scegliessi questa opzione, ti trasmetteremo senza indugio una conferma di ricevimento su un supporto durevole (ad esempio per posta elettronica).
Per rispettare il termine di recesso, é sufficiente inviare la comunicazione relativa all'esercizio del diritto di recesso prima della scadenza del periodo di recesso.
Effetti del recesso
Se recedi dal presente contratto, ti saranno rimborsati tutti i pagamenti che hai effettuato a nostro favore, compresi i costi di consegna (ad eccezione dei costi supplementari derivanti dalla tua eventuale scelta di un tipo di consegna diverso dal tipo meno costoso di consegna standard da noi offerto). Potremo trattenere dal rimborso le somme derivanti da una diminuzione del valore del prodotto risultante da una tua non necessaria manipolazione.
I rimborsi verranno effettuati senza indebito ritardo e in ogni caso non oltre 14 giorni dal giorno in cui siamo stati informati della tua decisione di recedere dal presente contratto.
Detti rimborsi saranno effettuati utilizzando lo stesso mezzo di pagamento da te usato per la transazione iniziale, salvo che tu non abbia espressamente convenuto altrimenti; in ogni caso, non dovrai sostenere alcun costo quale conseguenza di tale rimborso. Il rimborso può essere sospeso fino al ricevimento dei beni oppure fino all'avvenuta dimostrazione da parte tua di aver rispedito i beni, se precedente.
Ti preghiamo di rispedire i beni o di consegnarli a Brook Bookstore, Brandon Brook C/O T.W.S. Express Courier srl Via Cesare Cantù, 6, 20092, Cinisello Balsamo, MI, Italy, +39 3485885209, senza indebiti ritardi e in ogni caso entro 14 giorni dal giorno in cui hai comunicato il tuo recesso dal presente contratto. Il termine è rispettato se rispedisci i beni prima della scadenza del periodo di 14 giorni. I costi diretti della restituzione dei beni saranno a tuo carico. Sei responsabile solo della diminuzione del valore dei beni risultante da una manipolazione del bene diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento dei beni.
Eccezioni al diritto di recesso
Il diritto di recesso non si applica in caso di:
Modulo di recesso tipo
(Compilare e restituire il presente modulo solo se si desidera recedere dal contratto)
Destinatario: (Brook Bookstore, Brandon Group SRL, Via Giovanni Masera 10, 20129, 20129, Milano, MI, Italy, +39 3485885209)
Con la presente io/noi (*) notifichiamo il recesso dal mio/nostro (*) contratto di vendita dei seguenti beni/servizi (*)
Ordinato il (*) /ricevuto il (*)
Nome del/dei consumatore(i)
Indirizzo del/dei consumatore(i)
Firma del/dei consumatore(i) (solo se il presente modulo è notificato in versione cartacea)
Data
(*) Cancellare la dicitura inutile.
| Quantità dell?ordine | Da 20 a 25 giorni lavorativi | Da 20 a 25 giorni lavorativi |
|---|---|---|
| Primo articolo | EUR 27.99 | EUR 511.00 |
I tempi di consegna sono stabiliti dai venditori e variano in base al corriere e al paese. Gli ordini che devono attraversare una dogana possono subire ritardi e spetta agli acquirenti pagare eventuali tariffe o dazi associati. I venditori possono contattarti in merito ad addebiti aggiuntivi dovuti a eventuali maggiorazioni dei costi di spedizione dei tuoi articoli.