Logica elementare
Salmon Wesley C.
Venduto da L'angolo del vecchietto, Firenze, FI, Italia
Venditore AbeBooks dal 19 aprile 2022
Usato - Brossura
Condizione: ottimo
Quantità: 1 disponibili
Aggiungere al carrelloVenduto da L'angolo del vecchietto, Firenze, FI, Italia
Venditore AbeBooks dal 19 aprile 2022
Condizione: ottimo
Quantità: 1 disponibili
Aggiungere al carrelloTraduzione di Giuliano Di Bernardo, presentazione di Alberto Pasquinelli. In 8° piccolo (cm 14,5 x 21,5), pagg. 154. Con indicazioni bibliografiche per ulteriori approfondimenti. Fa parte della Serie di filosofia edita da Il Mulino con la collaborazione dei migliori studiosi italiani di quel momento iniziatico dedito alla filosofia scientifica, che hanno curato quanto di semplice e scientificamente corretto veniva pubblicato all estero. Il punto sui risultati più recenti dell indagine scientifica nei diversi campi della conoscenza. Wesley Charles Salmon (1925 2001) è stato un filosofo statunitense, noto per i suoi contributi sulla natura della spiegazione scientifica e sulla teoria della conferma. Sotto l'influenza dell'empirismo logico, in particolare del lavoro di Carl Hempel, la maggior parte dei filosofi aveva visto la spiegazione scientifica come affermazione di regolarità, ma non identificando le cause. Per sostituire il modello statistico-induttivo proposto da Hempel, Salmon ha introdotto il modello di rilevanza statistica ( modello di SR), e ha proposto il criterio di massima specificità massima per integrare l'altra componente del modello di legge di copertura, il modello nomologico-deduttivo (o modello a legge di copertura). Il suo libro di testo introduttivo Logic è stato uno classico, ristampato in più edizioni e tradotto in diverse lingue, tra cui cinese, francese, tedesco, italiano, giapponese e spagnolo. Il prezzo del libro è comprensivo delle spese di confezionamento e spedizione mediante raccomandata tracciabile.
Codice articolo ABE-1715444433270
Visita la pagina della libreria
I libri verranno dettagliatamente descritti nella proposta di messa in vendita.
Altre informazioni potranno essermi richieste (preferibilmente tramite posta elettronica: alessandro.berra37@gmail.com) e cercherò di rispondere, se dovessi fare qualche accertamento, entro una settimana.
Nel prezzo di vendita indicato è incorporato il costo dell'invio, per l'Italia, mediante raccomadata tracciabile. Se l'acquirente ritenesse di rinunciare alla tracciabilità (e quindi ritenesse di accettare l'invio tramite "piego libri ordinario"), lo comunicherà e provvederemo a scontare il prezzo dell'importo della raccomandata di € 3,50 (tre euro e cinquanta centesimi).