Riassunto
Dalla fine della seconda guerra mondiale, gli Stati Uniti hanno deciso di estromettere i governi in Medio Oriente in media circa una volta ogni decennio. Lo hanno fatto in luoghi diversi come Iran, Iraq, Afghanistan (due volte), Egitto, Libia e Siria, per contare solo i casi in cui il cambio di regime era effettivamente una politica statunitense e in cui Washington ha guidato lo sforzo. Anche le ragioni di questi interventi sono state estremamente diverse, tra cui contrastare il comunismo, la competizione geopolitica, impedire lo sviluppo di armi di distruzione di massa, combattere il terrorismo, salvare vite civili e promuovere la democrazia. E anche i metodi con cui gli Stati Uniti hanno perseguito il cambio di regime sono stati molto vari: sponsorizzare un colpo di stato militare, fornire assistenza militare segreta o palese a gruppi di opposizione, invadere e occupare, invadere e non occupare, fornire potenza aerea alle forze di opposizione o affidarsi a diplomazia, retorica e sanzioni. Ciò che accomuna tutte queste operazioni, tuttavia, .È che non hanno raggiunto i loro obiettivi finali, hanno prodotto una serie di conseguenze indesiderate e persino catastrofiche, hanno comportato ingenti costi finanziari e umani e, in molti casi, hanno lasciato i paesi in questione in una situazione peggiore di prima.
Informazioni sull?autore
Philip H. Gordon is the Mary and David Boies senior fellow for U.S. foreign policy at the Council on Foreign Relations. He served as Special Assistant to President Barack Obama and White House Coordinator for the Middle East from 2013-15 and as Assistant Secretary of State for European and Eurasian Affairs from 2009-13. The author or co-author of several previous books (including Allies at War and Winning the Right War), his articles have appeared in the New York Times, Washington Post, Financial Times, Wall Street Journal, Foreign Affairs, The Atlantic, Politico, and Foreign Policy. He lives in Washington, D.C.
Le informazioni nella sezione "Su questo libro" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.