MANAGING INFORMATION TECHNOLOGY PROJECTS
Perera Srinath
Venduto da Wegmann1855, Zwiesel, Germania
Venditore AbeBooks dal 2 giugno 2022
Nuovi - Rilegato
Condizione: Nuovo
Quantità: 1 disponibili
Aggiungere al carrelloVenduto da Wegmann1855, Zwiesel, Germania
Venditore AbeBooks dal 2 giugno 2022
Condizione: Nuovo
Quantità: 1 disponibili
Aggiungere al carrelloNeuware -Information Technology project management has changed dramatically over recent years. Drawing on the experiences of successful project management beyond the IT industry and synergizing cutting edge research with well-established practices in the IT industry, this book prefigures the 'next normal' in IT project management.As a milestone publication, this book augments and boosts the specialized body of knowledge in IT project management by capturing and consolidating key elements of this knowledge base. Chapters are presented in four distinct sections, each examining a different aspect of IT project management which includes - generic project management methodologies; teambuilding in relation to stakeholder management; the Iron Triangle of Time, Cost, Quality, and Risk; and new and innovative technologies and software for improved project management. Substantiated case studies and practical guidelines are designed to be of value to practitioners at all levels of IT project management: from novices' to experienced practitioners, while collectively elevating the body of knowledge and skills needed. This book aims to upgrade and update the knowledge of current practice to novices; offer pointers to experienced practitioners on potential areas for improvement; and provide innovative insights to undergraduates, researchers and other academics on the development, appreciation and application of IT project management knowledge.
Codice articolo 9789811240577
Srinath Perera is the Founding Director of the Centre for Smart Modern Construction at the Western Sydney University. He holds a PhD from the University of Salford and is a pioneer in the field of construction informatics by integrating AI technologies to construction and project management. He has over 30 years of experience internationally in the construction sector, of which 18 years was based in the United Kingdom. He is Board member of the International Council for Research and Innovation in Building and Construction (CIB, www.cibworld.org).
Until 2016, he was the Chair Professor at Northumbria University. He is a Chartered Quantity Surveyor/ Project Manager and a member of the following Institutes: Royal Institution of Chartered Surveyors, Australian Institute of Quantity Surveyors and the Australian Institute of Project Managers. He is also a Fellow of the Australian Institute of Builders and was admitted as a Fellow of the Royal Society of New South Wales in 2017. His academic research interests in information technologies have led him to publish over 200 peer reviewed publications with reputable publishers. His current research focuses on blockchain applications in construction, BIM, offsite construction, construction business models and construction performance leading to Industry 4.0. He co-authored a research monograph ― Advances in Construction ICT and e-Business, and two internationally recognised textbooks ― Cost Studies of Buildings and Contractual Procedures in the Construction Industry, published by Routledge.
Robert Eadie is an Academic Lead for Civil Engineering at Ulster University and a MSc Civil and Infrastructure Engineering Course Director. He is responsible for putting together the first Civil Engineering Apprenticeship to Master's Degree Level in the United Kingdom.
He obtained a PhD related to e-procurement in construction and his research focuses on BIM, e-procurement, digital photography and photogrammetry in construction, project management and pedagogy. As a fellow of Engineers Ireland, he was the Chair of the Northern Region from 2017–2019. Currently, he fulfils the role of immediate past Chair and represents them on the Professional College of Construction Industry Group for Northern Ireland (CIGNI). He holds position in multiple Institutions as: Chartered Committee Member, Fellow of the Chartered Institution of Highways and Transportation in Northern Ireland and a member of the Association for Project Management. Since 2012, he was voted to represent Northern Ireland as the treasurer for the Association of Civil Engineering Departments. He has over eighty peer-reviewed academic publications.
Le informazioni nella sezione "Su questo libro" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
Visita la pagina della libreria
Se sei un consumatore, puoi esercitare il tuo diritto di recesso seguendo le istruzioni riportate di seguito. Per "consumatore" si intende qualsiasi persona fisica che agisca per fini che non rientrano nel quadro della sua attività commerciale, industriale, artigianale o professionale.
Informazioni relative al diritto di recesso
Diritto di recesso
Hai il diritto di recedere dal presente contratto, senza indicarne le ragioni, entro 14 giorni.
Il periodo di recesso scade dopo 14 giorni dal giorno in cui
tu acquisisci, o un terzo designato diverso dal vettore e da te acquisisce, il possesso fisico dell'ultimo bene o l'ultimo lotto o pezzo.
Per esercitare il diritto di recesso, sei tenuto a informare Wegmann1855, Stadtplatz 6, 94227, Zwiesel, Germany, +49 22609490, della tua decisione di recedere dal presente contratto tramite una dichiarazione esplicita (ad esempio lettera inviata per posta, fax o posta elettronica). A tal fine puoi utilizzare il modulo tipo di recesso, ma non e' obbligatorio. Puoi anche compilare e inviare elettronicamente il modulo tipo di recesso o qualsiasi altra esplicita dichiarazione sul nostro sito web, dalla sezione "Ordini" nel "Mio Account". Nel caso scegliessi questa opzione, ti trasmetteremo senza indugio una conferma di ricevimento su un supporto durevole (ad esempio per posta elettronica).
Per rispettare il termine di recesso, é sufficiente inviare la comunicazione relativa all'esercizio del diritto di recesso prima della scadenza del periodo di recesso.
Effetti del recesso
Se recedi dal presente contratto, ti saranno rimborsati tutti i pagamenti che hai effettuato a nostro favore, compresi i costi di consegna (ad eccezione dei costi supplementari derivanti dalla tua eventuale scelta di un tipo di consegna diverso dal tipo meno costoso di consegna standard da noi offerto). Potremo trattenere dal rimborso le somme derivanti da una diminuzione del valore del prodotto risultante da una tua non necessaria manipolazione.
I rimborsi verranno effettuati senza indebito ritardo e in ogni caso non oltre 14 giorni dal giorno in cui siamo stati informati della tua decisione di recedere dal presente contratto.
Detti rimborsi saranno effettuati utilizzando lo stesso mezzo di pagamento da te usato per la transazione iniziale, salvo che tu non abbia espressamente convenuto altrimenti; in ogni caso, non dovrai sostenere alcun costo quale conseguenza di tale rimborso. Il rimborso può essere sospeso fino al ricevimento dei beni oppure fino all'avvenuta dimostrazione da parte tua di aver rispedito i beni, se precedente.
Ti preghiamo di rispedire i beni o di consegnarli a Wegmann1855, Stadtplatz 6, 94227, Zwiesel, Germany, +49 22609490, senza indebiti ritardi e in ogni caso entro 14 giorni dal giorno in cui hai comunicato il tuo recesso dal presente contratto. Il termine è rispettato se rispedisci i beni prima della scadenza del periodo di 14 giorni. I costi diretti della restituzione dei beni saranno a tuo carico. Sei responsabile solo della diminuzione del valore dei beni risultante da una manipolazione del bene diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento dei beni.
Eccezioni al diritto di recesso
Il diritto di recesso non si applica in caso di:
Modulo di recesso tipo
(Compilare e restituire il presente modulo solo se si desidera recedere dal contratto)
Destinatario: (Wegmann1855, Stadtplatz 6, 94227, Zwiesel, Germany, +49 22609490)
Con la presente io/noi (*) notifichiamo il recesso dal mio/nostro (*) contratto di vendita dei seguenti beni/servizi (*)
Ordinato il (*) /ricevuto il (*)
Nome del/dei consumatore(i)
Indirizzo del/dei consumatore(i)
Firma del/dei consumatore(i) (solo se il presente modulo è notificato in versione cartacea)
Data
(*) Cancellare la dicitura inutile.
| Quantità dell?ordine | Da 9 a 30 giorni lavorativi | Da 8 a 14 giorni lavorativi |
|---|---|---|
| Primo articolo | EUR 25.95 | EUR 32.95 |
I tempi di consegna sono stabiliti dai venditori e variano in base al corriere e al paese. Gli ordini che devono attraversare una dogana possono subire ritardi e spetta agli acquirenti pagare eventuali tariffe o dazi associati. I venditori possono contattarti in merito ad addebiti aggiuntivi dovuti a eventuali maggiorazioni dei costi di spedizione dei tuoi articoli.