Riassunto
Stanco del noioso tragitto quotidiano per andare in ufficio, del noioso trascinarsi da e verso i cancelli della scuola? Stufo delle sfumature di grigio apparentemente infinite che decorano la tela della vita moderna? Allora è giunto il momento di aprire gli occhi. Perché in mezzo a quegli scenari senza anima e a quelle viste vuote si nasconde una ricchezza di dettagli affascinanti. Guarda in alto. Guarda attentamente tutt'intorno. Dove una volta c'era monotonia, ora c'è intrigo in abbondanza; immagini e suoni che sicuramente delizieranno e divertiranno, stupiranno e intratterranno, per rallegrare ogni singolo giorno, perché una volta che vedi, non puoi più fermarti. La guida per gli osservatori dei giorni moderni riunisce il divertimento e la frustrazione, l'esasperante e il banale, il buono, il cattivo e il brutto per offrirti un elenco di cose improbabili da individuare nel tuo arrancare quotidiano attraverso la vita. Quindi assicuratevi di tenere gli occhi aperti: che si tratti di un gatto con i baffi, di un turista irrimediabilmente perso, di un piccione con una zampa, di un imbarazzante incidente di guardaroba o del volto di Gesù nella vostra zuppa, il mondo è in attesa di essere individuato. Guardate le cose in modo un po' diverso. E ricordate, la vita è nei dettagli: non lasciateveli sfuggire.
Informazioni sull?autore
Richard Horne is a graphic designer and artist. He lives in Norfolk. His bestselling books include 101 Things to Do Before You Die, 101 Things to Do Before You're Old and Boring and A is for Armageddon which have been published in 16 languages worldwide. He illustrated The Dangerous Book for Boys and Al Murray's The Pub Landlord's Book of British Common Sense.
Le informazioni nella sezione "Su questo libro" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.