Negli ultimi decenni, la consapevolezza del ruolo di base che i funghi endofiti svolgono nel plasmare l'idoneità sia delle piante selvatiche che quelle coltivate è aumentata in modo significativo. Il numero di documenti sull'argomento è così elevato che diventa difficile avere una panoramica completa dello stato dell'arte con riferimento a colture specifiche. In assenza di documenti prontamente disponibili che forniscano informazioni circostanziali sull'assemblaggio endofitico delle piante, l'isolamento di una certa specie fungina può sembrare occasionale o banale; quindi, molti importanti risultati rischiano di passare inosservati. Questo numero speciale mira a presentare una raccolta di documenti che trattano la presenza e le funzioni dei funghi endofiti nelle specie coltivate. Può rappresentare uno strumento utile per gli stakeholder in questo particolare campo di ricerca, al fine di stimolare una considerazione più approfondita delle opportunità derivanti dalle loro scoperte.