Oeuvres complètes
Pascal Blaise (1623 - 1662)
Venduto da L'angolo del vecchietto, Firenze, FI, Italia
Venditore AbeBooks dal 19 aprile 2022
Usato - Rilegato
Condizione: ottimo
Quantità: 1 disponibili
Aggiungere al carrelloVenduto da L'angolo del vecchietto, Firenze, FI, Italia
Venditore AbeBooks dal 19 aprile 2022
Condizione: ottimo
Quantità: 1 disponibili
Aggiungere al carrelloIn 8° quadrato (cm 17,0 x 22,5) in tela editoriale rossa, sulla fronte e sul dorso scritte in oro, illustrazioni nel testo e testo diviso in due colonne. Ottimo esemplare con sovraccoperta in acetato. Per il contenuto rimandiamo alle foto dell indice. Prefazione d Henri Gouhier, presentazione e note di Louis Lafuma, pagg 677. Pascal fu scienziato e filosofo. Non ci soffermeremo sulla sua intensa e complessa vita spirituale ed intellettuale., richiamandoci solo alla sua attività scientifica. Pascal ha dato un importante contributo anche all'aritmetica, sia teorica, sia pratica con il primo modello di macchina calcolatrice (la cosiddetta pascaline ). Le origini e i primi studî del calcolo delle probabilità si fanno comunemente risalire a uno scambio di lettere tra Pascal e P. Fermat (1654), nelle quali si risolvono questioni sui giochi d'azzardo proposte da un giocatore. Gli studî di fisica di P., se pur non hanno lo stesso rilievo delle sue ricerche geometriche, non sono stati tuttavia privi d'importanza, soprattutto per l'organicità delle trattazioni e la limpidezza delle idee. Le sue ricerche hanno per oggetto principalmente la meccanica dei fluidi; si collegano in modo essenziale a osservazioni e scoperte di scienziati contemporanei e precedenti, in particolare di G. Galilei, S. Stevin e G. B. Benedetti per quanto riguarda l'equilibrio dei fluidi; di E. Torricelli per le esperienze sulla pressione atmosferica; di Benedetti per il torchio idraulico; di Stevin per il celebre principio sull'andamento delle pressioni in un fluido, che da P. prende nome.
Codice articolo ABE-1680986948960
Visita la pagina della libreria
I libri verranno dettagliatamente descritti nella proposta di messa in vendita.
Altre informazioni potranno essermi richieste (preferibilmente tramite posta elettronica: alessandro.berra37@gmail.com) e cercherò di rispondere, se dovessi fare qualche accertamento, entro una settimana.
Nel prezzo di vendita indicato è incorporato il costo dell'invio, per l'Italia, mediante raccomadata tracciabile. Se l'acquirente ritenesse di rinunciare alla tracciabilità (e quindi ritenesse di accettare l'invio tramite "piego libri ordinario"), lo comunicherà e provvederemo a scontare il prezzo dell'importo della raccomandata di € 3,50 (tre euro e cinquanta centesimi).