Da
Libro Co. Italia Srl, San Casciano Val di Pesa, FI, Italia
Valutazione del venditore 5 su 5 stelle
Venditore AbeBooks dal 29 luglio 2024
A cura di Longoni A.Milano, 2010; ril., pp. LXVII-1516, cm 13x20.(La Nave Argo. 12). Autore plurimo irresistibilmente ironico-satirico, inarrivabile in un genere, il microtesto, narrativo o sentenzioso, fautore di una lingua chiara e antiretorica, Ennio Flaiano è stato a lungo sottovalutato. Ne era lui stesso (amaramente) consapevole. Il prolungato disinteresse dei critici non può tuttavia stupire: come ha notato Maria Corti, nella nostra letteratura i memorialisti ironico-satirici sono pochi - e certo non riempiono gli scaffali. Rileggere oggi le opere essenziali di Flaiano può dunque riservare folgoranti sorprese: tanto più se le si ripercorre lungo l'asse della cronologia, giacché la sua evoluzione di scrittore incline - per dirla con Peter Altenberg - agli estratti di vita coincide con il progressivo affermarsi di una visione amara e disillusa, sullo sfondo della metamorfosi della società italiana dal primo dopoguerra agli anni Settanta. Questo volume, curato dalla maggiore specialista di Flaiano, Anna Longoni, propone, accompagnandole con ampie e rigorose Note ai testi, cinque delle sei opere apparse vivente l'autore (Tempo di uccidere, 1947; Diario notturno, 1956; Una e una notte, 1959; II gioco e il massacro, 1970; Le ombre bianche, 1972) nella prima sezione; Diario degli errori e La valigia delle Indie, vale a dire due delle opere che Flaiano decise di pubblicare senza poi portarle a compimento - nella seconda; una significativa scelta degli articoli non inclusi nei progetti d'autore nella terza. Codice articolo 1971774
Autore plurimo irresistibilmente ironico-satirico, inarrivabile in un genere, il microtesto, narrativo o sentenzioso, fautore di una lingua chiara e antiretorica, Ennio Flaiano è stato a lungo sottovalutato. Ne era lui stesso (amaramente) consapevole. Il prolungato disinteresse dei critici non può tuttavia stupire: come ha notato Maria Corti, nella nostra letteratura i memorialisti ironico-satirici sono pochi - e certo non riempiono gli scaffali. Rileggere oggi le opere essenziali di Flaiano può dunque riservare folgoranti sorprese: tanto più se le si ripercorre lungo l'asse della cronologia, giacché la sua evoluzione di scrittore incline - per dirla con Peter Altenberg - agli estratti di vita coincide con il progressivo affermarsi di una visione amara e disillusa, sullo sfondo della metamorfosi della società italiana dal primo dopoguerra agli anni Settanta. Questo volume, curato dalla maggiore specialista di Flaiano, Anna Longoni, propone, accompagnandole con ampie e rigorose Note ai testi, cinque delle sei opere apparse vivente l'autore (Tempo di uccidere, 1947; Diario notturno, 1956; Una e una notte, 1959; II gioco e il massacro, 1970; Le ombre bianche, 1972) nella prima sezione; Diario degli errori e La valigia delle Indie, vale a dire due delle opere che Flaiano decise di pubblicare senza poi portarle a compimento - nella seconda; una significativa scelta degli articoli non inclusi nei progetti d'autore nella terza.
Product Description: Opere scelte
Titolo: Opere scelte
Casa editrice: Adelphi
Data di pubblicazione: 2010
Legatura: Rilegato
Condizione: new
Tipologia articolo: Libro
Da: Biblioteca di Babele, Tarquinia, VT, Italia
Condizione: DISCRETO USATO. I grandi maestri ITALIANO Opera incompleta, disponibile tomo I, n. 9 di collana. Legatura con aspetto classico, copertina tinta unita in tela plastificata, titoli dorati al dorso entro tassello rosso, pigiate da compressione le cuffie, molto buono l'aspetto, fogli avvolta da ossidazione vintage non uniforme, molto intensa ai margini, denso pulviscolo ruggine ai tagli, fioriture alle guardie. N. pag. 689. Codice articolo KEA6305
Quantità: 1 disponibili
Da: Messinissa libri, Milano, MI, Italia
Condizione: Buono (Good). ST719Brossura editorialevolume in buone condizioni, lievi segni di usura, illustrato in b/n70 pagine circaCopertina come da foto. Book. Codice articolo bc_108667
Quantità: 1 disponibili
Da: Biblioteca di Babele, Tarquinia, VT, Italia
Condizione: BUONO USATO. IED. Scrittori italiani ITALIANO Brossura in cartonato flessibile, dalla copertina ben tenuta, con sporadiche macchie. Buono lo stato di conservazione generale, pagine intatte e velate da tonalità brunita, maggiormente ai margini e ai tagli, integri e segnati da fitto pulviscolo. Introduzione, scelta e commento di Gennaro Savarese. Il volume potrebbe contenere timbri, il materiale è stato regolarmente acquisito dalla nostra Libreria. Numero pagine 334. Codice articolo TXM0018
Quantità: 1 disponibili
Da: Biblioteca di Babele, Tarquinia, VT, Italia
Condizione: BUONO USATO. I grandi maestri ITALIANO Disponibile il volume I. Legatura editoriale in cartoncino rigido telato, dalla copertina leggermente sbiadita, mancante di sovraccoperta, in buono stato con titolo in oro al dorso, in tasselli rossi. Ritratto fotografico dell' Autore in antiporta. Buono lo stato di conservazione complessivo, pagine perfettamente preservate, leggermente ambrate, maggiormente ai margini e ai tagli. Fitto pulviscolo al taglio di testa. Contiene Lettere dal mio mulino - Fromont & Risler - Tartarino da Tarascona - Tartarino sulle Alpi - Porto Tarascona. Con una introduzione di Oete Blatto. Volume n. IX ( 9 ) della collana. Numero pagine 689. Codice articolo MIZ1151
Quantità: 1 disponibili
Da: Biblioteca di Babele, Tarquinia, VT, Italia
Condizione: DISCRETO USATO. I Grandi Maestri ITALIANO Opera incompleta, disponibile solo il presente volume. Coperta in tutta tela con titoli in oro su tasselli rossi al dorso, sovraccoperta illustrata a colori, scolorita al dorso e segnata da fattore tempo con usura ed irregolarità ai margini, alle punte e alle cuffie, tagli e pagine con imbrunitura, testo completamente fruibile, libro n. 9 della collana "I Grandi Maestri", con prefazione di Oete Blatto, presente illustrazione in nero in antiporta, numero pagine 703 (XIV, 689). Codice articolo NCU0718
Quantità: 1 disponibili
Da: Biblioteca di Babele, Tarquinia, VT, Italia
Condizione: OTTIMO USATO. I grandi poeti ITALIANO Volume n 1. Illustrazioni presenti nel volume. Il volume si presenta in ottimo stato di conservazione. Il dorso e le copertine sono integri. Le pagine interne sono perfettamente bianche e fruibili. I tagli puliti e regolari. La cerniera è ben salda. Contiene l'opera un cofanetto in cartoncino. Numero pagine 605. Codice articolo MEGV1647
Quantità: 1 disponibili
Da: Biblioteca di Babele, Tarquinia, VT, Italia
Condizione: BUONO USATO. I grandi maestri ITALIANO Volume n. 9 della collana I grandi maestri. Con una introduzione di Blatto. Legatura tutta tela blu, con titoli in oro solo al dorso all'interno di tassello rosso, con lieve velatura causa polvere. Pagine ingiallite, come pure i tagli, con legatura leggermente allentata a fine volume, salde, con ampio margine e con alcune sottolineature ed annotazioni a matita. Tavola all'antiporta in bianco e nero, con ritratto dell'autore. Firma di appartenenza, a pastello blu, al foglio di guardia anteriore. Numero pagine 689. Codice articolo FAM4266
Quantità: 1 disponibili
Da: Librodifaccia, Alessandria, AL, Italia
Condizione: Buone. italiano Condizioni dell'esterno: Discrete con difetti, segni d'uso manca sovraccoperta Condizioni dell'interno: Discrete con Difetti, bruniture. Codice articolo LDFNOR_0010272488
Quantità: 1 disponibili
Da: Libreria Yelets, Roma, RM, Italia
Ottimo. C6 edizione: 1 pp. 50. Codice articolo 26663
Quantità: 1 disponibili
Da: Genesis Books, Fonte Nuova, RM, Italia
libro cartaceo. Condizione: Mediocre. sovraccoperta rovinata. Codice articolo BI08439
Quantità: 1 disponibili