Principles of Computer System Design : An Introduction
Jerome H Saltzer
Venduto da AHA-BUCH GmbH, Einbeck, Germania
Venditore AbeBooks dal 14 agosto 2006
Nuovi - Brossura
Condizione: Nuovo
Quantità: 1 disponibili
Aggiungere al carrelloVenduto da AHA-BUCH GmbH, Einbeck, Germania
Venditore AbeBooks dal 14 agosto 2006
Condizione: Nuovo
Quantità: 1 disponibili
Aggiungere al carrellonach der Bestellung gedruckt Neuware - Printed after ordering - Principles of Computer System Design is the first textbook to take a principles-based approach to the computer system design. It identifies, examines, and illustrates fundamental concepts in computer system design that are common across operating systems, networks, database systems, distributed systems, programming languages, software engineering, security, fault tolerance, and architecture.Through carefully analyzed case studies from each of these disciplines, it demonstrates how to apply these concepts to tackle practical system design problems. To support the focus on design, the text identifies and explains abstractions that have proven successful in practice such as remote procedure call, client/service organization, file systems, data integrity, consistency, and authenticated messages. Most computer systems are built using a handful of such abstractions. The text describes how these abstractions are implemented, demonstrates how they are used in different systems, and prepares the reader to apply them in future designs.The book is recommended for junior and senior undergraduate students in Operating Systems, Distributed Systems, Distributed Operating Systems and/or Computer Systems Design courses; and professional computer systems designers.
Codice articolo 9780123749574
Principles of Computer System Design
An Introduction
JEROME H. SALTZER
M. FRANS KAASHOEK
Principles of Computer System Design: An Introduction is the first book to identify, examine, and illustrate the fundamental principles and abstractions in computer system design that are common across operating systems, networks, database systems, distributed systems, programming languages, software engineering, and computer architecture. Through carefully analyzed case studies from each of these disciplines, it demonstrates how to apply these principles and abstractions to tackle real system design problems. To support the focus on design, the book identifies and explains abstractions that have proven successful in practice such as, names, remote procedure call, client/service organization, file systems, transactions, replication with repair, read/write coherence, and authenticated and confidential messages. These abstractions allow designers to compose systems with increasingly strong modularity, to protect against failures ranging from accidental programmer errors to malicious adversaries. This book describes how these abstractions are implemented, demonstrates how they are used in different systems, and prepares the reader to apply them in future designs.
F E A T U R E S
A B O U T T H E A U T H O R S
Jerome H. Saltzer has been a faculty member of the Department of Electrical Engineering and Computer Science at MIT since 1966. Prof. Saltzer helped to formulate the undergraduate curriculum in Computer Science at MIT, and developed the core subject on computer systems engineering.
M. Frans Kaashoek is a professor in MIT's EECS department and a member of Computer Science and Artificial Intelligence Laboratory, where he co-leads the parallel and distributed operating systems group (http://www.pdos.lcs.mit.edu/) and is in charge of the subject on computer systems engineering.
|Principles of Computer System Design
An Introduction
JEROME H. SALTZER
M. FRANS KAASHOEK
Principles of Computer System Design: An Introduction is the first book to identify, examine, and illustrate the fundamental principles and abstractions in computer system design that are common across operating systems, networks, database systems, distributed systems, programming languages, software engineering, and computer architecture. Through carefully analyzed case studies from each of these disciplines, it demonstrates how to apply these principles and abstractions to tackle real system design problems. To support the focus on design, the book identifies and explains abstractions that have proven successful in practice such as, names, remote procedure call, client/service organization, file systems, transactions, replication with repair, read/write coherence, and authenticated and confidential messages. These abstractions allow designers to compose systems with increasingly strong modularity, to protect against failures ranging from accidental programmer errors to malicious adversaries. This book describes how these abstractions are implemented, demonstrates how they are used in different systems, and prepares the reader to apply them in future designs.
F E A T U R E S
A B O U T T H E A U T H O R S
Jerome H. Saltzer has been a faculty member of the Department of Electrical Engineering and Computer Science at MIT since 1966. Prof. Saltzer helped to formulate the undergraduate curriculum in Computer Science at MIT, and developed the core subject on computer systems engineering.
M. Frans Kaashoek is a professor in MIT's EECS department and a member of Computer Science and Artificial Intelligence Laboratory, where he co-leads the parallel and distributed operating systems group (http://www.pdos.lcs.mit.edu/) and is in charge of the subject on computer systems engineering.
Le informazioni nella sezione "Su questo libro" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
Visita la pagina della libreria
Termini e condizioni generali e informazioni sul cliente / Informativa sulla privacy
I. Condizioni generali di contratto
§ 1 Disposizioni di base
(1) I seguenti termini e condizioni si applicano a tutti i contratti che l'utente conclude con noi in qualità di fornitore (AHA-BUCH GmbH) tramite le piattaforme Internet AbeBooks e/o ZVAB. Se non diversamente concordato, l'inclusione di uno qualsiasi dei tuoi termini e condizioni da te utilizzati sarà contestata.
(2) Un consumatore ai sensi delle segu...
Se sei un consumatore, puoi esercitare il tuo diritto di recesso seguendo le istruzioni riportate di seguito. Per "consumatore" si intende qualsiasi persona fisica che agisca per fini che non rientrano nel quadro della sua attività commerciale, industriale, artigianale o professionale.
Informazioni relative al diritto di recesso
Diritto di recesso
Hai il diritto di recedere dal presente contratto, senza indicarne le ragioni, entro 14 giorni.
Il periodo di recesso scade dopo 14 giorni dal giorno in cui
tu acquisisci, o un terzo designato diverso dal vettore e da te acquisisce, il possesso fisico dell'ultimo bene o l'ultimo lotto o pezzo.
Per esercitare il diritto di recesso, sei tenuto a informare AHA-BUCH GmbH, Garlebsen 48, 37574, Einbeck, Germany, 49 55639996039, della tua decisione di recedere dal presente contratto tramite una dichiarazione esplicita (ad esempio lettera inviata per posta, fax o posta elettronica). A tal fine puoi utilizzare il modulo tipo di recesso, ma non e' obbligatorio. Puoi anche compilare e inviare elettronicamente il modulo tipo di recesso o qualsiasi altra esplicita dichiarazione sul nostro sito web, dalla sezione "Ordini" nel "Mio Account". Nel caso scegliessi questa opzione, ti trasmetteremo senza indugio una conferma di ricevimento su un supporto durevole (ad esempio per posta elettronica).
Per rispettare il termine di recesso, é sufficiente inviare la comunicazione relativa all'esercizio del diritto di recesso prima della scadenza del periodo di recesso.
Effetti del recesso
Se recedi dal presente contratto, ti saranno rimborsati tutti i pagamenti che hai effettuato a nostro favore, compresi i costi di consegna (ad eccezione dei costi supplementari derivanti dalla tua eventuale scelta di un tipo di consegna diverso dal tipo meno costoso di consegna standard da noi offerto). Potremo trattenere dal rimborso le somme derivanti da una diminuzione del valore del prodotto risultante da una tua non necessaria manipolazione.
I rimborsi verranno effettuati senza indebito ritardo e in ogni caso non oltre 14 giorni dal giorno in cui siamo stati informati della tua decisione di recedere dal presente contratto.
Detti rimborsi saranno effettuati utilizzando lo stesso mezzo di pagamento da te usato per la transazione iniziale, salvo che tu non abbia espressamente convenuto altrimenti; in ogni caso, non dovrai sostenere alcun costo quale conseguenza di tale rimborso. Il rimborso può essere sospeso fino al ricevimento dei beni oppure fino all'avvenuta dimostrazione da parte tua di aver rispedito i beni, se precedente.
Ti preghiamo di rispedire i beni o di consegnarli a AHA-BUCH GmbH, Garlebsen 48, 37574, Einbeck, Germany, 49 55639996039, senza indebiti ritardi e in ogni caso entro 14 giorni dal giorno in cui hai comunicato il tuo recesso dal presente contratto. Il termine è rispettato se rispedisci i beni prima della scadenza del periodo di 14 giorni. I costi diretti della restituzione dei beni saranno a tuo carico. Sei responsabile solo della diminuzione del valore dei beni risultante da una manipolazione del bene diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento dei beni.
Eccezioni al diritto di recesso
Il diritto di recesso non si applica in caso di:
Modulo di recesso tipo
(Compilare e restituire il presente modulo solo se si desidera recedere dal contratto)
Destinatario: (AHA-BUCH GmbH, Garlebsen 48, 37574, Einbeck, Germany, 49 55639996039)
Con la presente io/noi (*) notifichiamo il recesso dal mio/nostro (*) contratto di vendita dei seguenti beni/servizi (*)
Ordinato il (*) /ricevuto il (*)
Nome del/dei consumatore(i)
Indirizzo del/dei consumatore(i)
Firma del/dei consumatore(i) (solo se il presente modulo è notificato in versione cartacea)
Data
(*) Cancellare la dicitura inutile.
Spediamo il tuo ordine dopo averlo ricevuto
per articoli a portata di mano entro 24 ore,
per articoli con fornitura notturna entro 48 ore.
Nel caso in cui abbiamo bisogno di ordinare un articolo dal nostro fornitore, il nostro tempo di spedizione dipende dalla data di ricezione degli articoli, ma gli articoli verranno spediti lo stesso giorno.
Il nostro obiettivo è quello di inviare gli articoli ordinati nel modo più veloce, ma anche più efficiente e sicuro ai nostri clienti.
| Quantità dell?ordine | Da 30 a 40 giorni lavorativi | Da 7 a 14 giorni lavorativi |
|---|---|---|
| Primo articolo | EUR 64.98 | EUR 74.98 |
I tempi di consegna sono stabiliti dai venditori e variano in base al corriere e al paese. Gli ordini che devono attraversare una dogana possono subire ritardi e spetta agli acquirenti pagare eventuali tariffe o dazi associati. I venditori possono contattarti in merito ad addebiti aggiuntivi dovuti a eventuali maggiorazioni dei costi di spedizione dei tuoi articoli.