Problemi di metodo storico
Febvre, Lucien
Venduto da L'angolo del vecchietto, Firenze, FI, Italia
Venditore AbeBooks dal 19 aprile 2022
Usato - Brossura
Condizione: Usato - Ottimo
Quantità: 1 disponibili
Aggiungere al carrelloVenduto da L'angolo del vecchietto, Firenze, FI, Italia
Venditore AbeBooks dal 19 aprile 2022
Condizione: Usato - Ottimo
Quantità: 1 disponibili
Aggiungere al carrelloBrossura editoriale formato cm 12,5 x 19,5, pagg. 188, ottime condizioni, traduzione di C. Vivanti. Fu uno storico francese (1878 - 1956), professore nelle università di Besançon, Digione (1912), Strasburgo (1918) e infine (1930-50) al Collegio di Francia. Nel suo Philippe II et la Franche-Comté, (1911), ricostruì le vicende di una regione - la Franca Contea - intrecciando mirabilmente la storia politica e diplomatica a quella storia "più profonda" (religiosa, economica, sociale, della mentalità) che diverrà il centro vero dei suoi larghissimi interessi. Ha esercitato un notevolissimo influsso sulla storiografia francese di questo secolo, non solo con le sue opere, ma anche, e soprattutto, con la rivista Annales, da lui fondata nel 1929 con M. Bloch, e diretta poi fino alla morte. La sua attenzione, spesso vivacemente polemica, per i problemi di metodo, è testimoniata dai saggi raccolti in Combats pour l'histoire (1953), e Pour une histoire à part entière (post., 1962), parzialmente riportati in questo volume. Il prezzo del libro è comprensivo delle spese di confezionamento e spedizione mediante raccomandata tracciabile.
Codice articolo ABE-1745240778325
Le informazioni nella sezione "Su questo libro" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
Visita la pagina della libreria
I libri verranno dettagliatamente descritti nella proposta di messa in vendita.
Altre informazioni potranno essermi richieste (preferibilmente tramite posta elettronica: alessandro.berra37@gmail.com) e cercherò di rispondere, se dovessi fare qualche accertamento, entro una settimana.
Nel prezzo di vendita indicato è incorporato il costo dell'invio, per l'Italia, mediante raccomadata tracciabile. Se l'acquirente ritenesse di rinunciare alla tracciabilità (e quindi ritenesse di accettare l'invio tramite "piego libri ordinario"), lo comunicherà e provvederemo a scontare il prezzo dell'importo della raccomandata di € 3,50 (tre euro e cinquanta centesimi).
Quantità dell?ordine | Da 25 a 45 giorni lavorativi | Da 8 a 18 giorni lavorativi |
---|---|---|
Primo articolo | EUR 33.00 | EUR 40.00 |
I tempi di consegna sono stabiliti dai venditori e variano in base al corriere e al paese. Gli ordini che devono attraversare una dogana possono subire ritardi e spetta agli acquirenti pagare eventuali tariffe o dazi associati. I venditori possono contattarti in merito ad addebiti aggiuntivi dovuti a eventuali maggiorazioni dei costi di spedizione dei tuoi articoli.