Protocol : How Control Exists after Decentralization
Alexander R. Galloway
Venduto da AHA-BUCH GmbH, Einbeck, Germania
Venditore AbeBooks dal 14 agosto 2006
Nuovi - Brossura
Condizione: Nuovo
Quantità: 1 disponibili
Aggiungere al carrelloVenduto da AHA-BUCH GmbH, Einbeck, Germania
Venditore AbeBooks dal 14 agosto 2006
Condizione: Nuovo
Quantità: 1 disponibili
Aggiungere al carrellonach der Bestellung gedruckt Neuware - Printed after ordering - How Control Exists after Decentralization.
Codice articolo 9780262572330
Is the Internet a vast arena of unrestricted communication and freely exchanged information or a regulated, highly structured virtual bureaucracy? In Protocol, Alexander Galloway argues that the founding principle of the Net is control, not freedom, and that the controlling power lies in the technical protocols that make network connections (and disconnections) possible. He does this by treating the computer as a textual medium that is based on a technological language, code. Code, he argues, can be subject to the same kind of cultural and literary analysis as any natural language; computer languages have their own syntax, grammar, communities, and cultures. Instead of relying on established theoretical approaches, Galloway finds a new way to write about digital media, drawing on his backgrounds in computer programming and critical theory. "Discipline-hopping is a necessity when it comes to complicated socio-technical topics like protocol," he writes in the preface.
Galloway begins by examining the types of protocols that exist, including TCP/IP, DNS, and HTML. He then looks at examples of resistance and subversion—hackers, viruses, cyberfeminism, Internet art—which he views as emblematic of the larger transformations now taking place within digital culture. Written for a nontechnical audience, Protocol serves as a necessary counterpoint to the wildly utopian visions of the Net that were so widespread in earlier days.
Le informazioni nella sezione "Su questo libro" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
Visita la pagina della libreria
Termini e condizioni generali e informazioni sul cliente / Informativa sulla privacy
I. Condizioni generali di contratto
§ 1 Disposizioni di base
(1) I seguenti termini e condizioni si applicano a tutti i contratti che l'utente conclude con noi in qualità di fornitore (AHA-BUCH GmbH) tramite le piattaforme Internet AbeBooks e/o ZVAB. Se non diversamente concordato, l'inclusione di uno qualsiasi dei tuoi termini e condizioni da te utilizzati sarà contestata.
(2) Un consumatore ai sensi delle segu...
Spediamo il tuo ordine dopo averlo ricevuto
per articoli a portata di mano entro 24 ore,
per articoli con fornitura notturna entro 48 ore.
Nel caso in cui abbiamo bisogno di ordinare un articolo dal nostro fornitore, il nostro tempo di spedizione dipende dalla data di ricezione degli articoli, ma gli articoli verranno spediti lo stesso giorno.
Il nostro obiettivo è quello di inviare gli articoli ordinati nel modo più veloce, ma anche più efficiente e sicuro ai nostri clienti.
Quantità dell?ordine | Da 30 a 40 giorni lavorativi | Da 7 a 14 giorni lavorativi |
---|---|---|
Primo articolo | EUR 62.47 | EUR 72.47 |
I tempi di consegna sono stabiliti dai venditori e variano in base al corriere e al paese. Gli ordini che devono attraversare una dogana possono subire ritardi e spetta agli acquirenti pagare eventuali tariffe o dazi associati. I venditori possono contattarti in merito ad addebiti aggiuntivi dovuti a eventuali maggiorazioni dei costi di spedizione dei tuoi articoli.