Qualitative Analysis Using ATLAS.ti (Developing Qualitative Inquiry)
Woolf, Nicholas H.
Venduto da GoldBooks, Denver, CO, U.S.A.
Venditore AbeBooks dal 15 maggio 2019
Nuovi - Brossura
Condizione: Nuovo
Quantità: 1 disponibili
Aggiungere al carrelloVenduto da GoldBooks, Denver, CO, U.S.A.
Venditore AbeBooks dal 15 maggio 2019
Condizione: Nuovo
Quantità: 1 disponibili
Aggiungere al carrelloCodice articolo 55B88_81_1138743658
Software is cut-and-dried – every button you press has a predictable effect – but qualitative analysis is open-ended and unfolds in unpredictable ways. This contradiction is best resolved by separating analytic strategies – what you plan to do – from software tactics – how you plan to do it. Expert ATLAS.ti users have unconsciously learned to do this. The Five-Level QDA® method unpacks the process so that you can learn it consciously and efficiently.
The first part of the book explains how the contradiction between analytic strategies and software tactics is reconciled by "translating" between them. The second part provides both an in-depth description of how ATLAS.ti works and comprehensive instruction in the five steps of "translation". these steps are illustrated with examples from a variety of research projects. The third part contains real-world qualitative research projects from a variety of disciplines, methodologies, and kinds of qualitative analysis, all illustrated in ATLAS.ti using the Five-Level QDA method. The book is accompanied by three sets of videos demonstrations on the Companion Website. While this book uses screenshots from the current ATLAS.ti Version 8, it is still fully applicable to users of older versions.
The book and accompanying videos illustrate the Windows version of ATLAS.ti. As there are some differences in screen and interface design between the Mac and Windows versions please watch the video 'The ATLAS.ti Mac Interface' in the Component Orientation series of videos (available September 2017)
The Five-Level QDA method is based on the authors’ combined 40 years of experience teaching ATLAS.ti and other software packages used as platforms for conducting qualitative analysis. After many years observing their students’ challenges they developed the Five-Level QDA method to describe the process that long-time ATLAS.ti experts unconsciously adopt. The Five-Level QDA method is independent of software program or methodology, and the principles apply to any type of qualitative project.
Please see the following URL to access the accompanying materials for this book: https://www.qdaservices.co.uk/five-level-qda
Nicholas H. Woolf has worked as an independent qualitative research consultant, coach, and trainer since 1998. He has conducted or consulted on numerous research studies, from single-site to multinational studies in various fields in the behavioral sciences using a wide range of methodologies, from highly structured content analyses, to evaluations, grounded theory-style projects, and interpretive phenomenology. As a trainer Nick specializes in teaching qualitative analysis using ATLAS.ti. He has conducted 285 workshops at over 100 universities and other institutions, primarily in the USA and Canada, for more than 3,000 PhD students, professors, and research and evaluation consultants. In 2013 Nick introduced Five-Level QDA in his keynote address at the first ATLAS.ti user’s conference in Berlin (Woolf, 2014).
Christina Silver has worked at the CAQDAS Networking Project at the University of Surrey, UK since 1998. She is responsible for capacity-building activities and has designed and led training in all the major qualitative software programs, including ATLAS.ti, Dedoose, MAXQDA, NVivo, Transana, QDA Miner, Qualrus, and Quirkos. Christina also works as an independent researcher, consultant, and trainer, supporting researchers to plan and implement computer-assisted analysis, and contributing to doctoral research programs in several UK universities.
Le informazioni nella sezione "Su questo libro" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
Visita la pagina della libreria
We ship from Colorado, U.S.A!
Se sei un consumatore, puoi esercitare il tuo diritto di recesso seguendo le istruzioni riportate di seguito. Per "consumatore" si intende qualsiasi persona fisica che agisca per fini che non rientrano nel quadro della sua attività commerciale, industriale, artigianale o professionale.
Informazioni relative al diritto di recesso
Diritto di recesso
Hai il diritto di recedere dal presente contratto, senza indicarne le ragioni, entro 14 giorni.
Il periodo di recesso scade dopo 14 giorni dal giorno in cui
tu acquisisci, o un terzo designato diverso dal vettore e da te acquisisce, il possesso fisico dell'ultimo bene o l'ultimo lotto o pezzo.
Per esercitare il diritto di recesso, sei tenuto a informare RushLtd, 6800 E 53rd Pl., 80022, Denver, Colorado, U.S.A., +1 (303)550-1251, della tua decisione di recedere dal presente contratto tramite una dichiarazione esplicita (ad esempio lettera inviata per posta, fax o posta elettronica). A tal fine puoi utilizzare il modulo tipo di recesso, ma non e' obbligatorio. Puoi anche compilare e inviare elettronicamente il modulo tipo di recesso o qualsiasi altra esplicita dichiarazione sul nostro sito web, dalla sezione "Ordini" nel "Mio Account". Nel caso scegliessi questa opzione, ti trasmetteremo senza indugio una conferma di ricevimento su un supporto durevole (ad esempio per posta elettronica).
Per rispettare il termine di recesso, é sufficiente inviare la comunicazione relativa all'esercizio del diritto di recesso prima della scadenza del periodo di recesso.
Effetti del recesso
Se recedi dal presente contratto, ti saranno rimborsati tutti i pagamenti che hai effettuato a nostro favore, compresi i costi di consegna (ad eccezione dei costi supplementari derivanti dalla tua eventuale scelta di un tipo di consegna diverso dal tipo meno costoso di consegna standard da noi offerto). Potremo trattenere dal rimborso le somme derivanti da una diminuzione del valore del prodotto risultante da una tua non necessaria manipolazione.
I rimborsi verranno effettuati senza indebito ritardo e in ogni caso non oltre 14 giorni dal giorno in cui siamo stati informati della tua decisione di recedere dal presente contratto.
Detti rimborsi saranno effettuati utilizzando lo stesso mezzo di pagamento da te usato per la transazione iniziale, salvo che tu non abbia espressamente convenuto altrimenti; in ogni caso, non dovrai sostenere alcun costo quale conseguenza di tale rimborso. Il rimborso può essere sospeso fino al ricevimento dei beni oppure fino all'avvenuta dimostrazione da parte tua di aver rispedito i beni, se precedente.
Ti preghiamo di rispedire i beni o di consegnarli a RushLtd, 6800 E 53rd Pl., 80022, Denver, Colorado, U.S.A., +1 (303)550-1251, senza indebiti ritardi e in ogni caso entro 14 giorni dal giorno in cui hai comunicato il tuo recesso dal presente contratto. Il termine è rispettato se rispedisci i beni prima della scadenza del periodo di 14 giorni. I costi diretti della restituzione dei beni saranno a tuo carico. Sei responsabile solo della diminuzione del valore dei beni risultante da una manipolazione del bene diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento dei beni.
Eccezioni al diritto di recesso
Il diritto di recesso non si applica in caso di:
Modulo di recesso tipo
(Compilare e restituire il presente modulo solo se si desidera recedere dal contratto)
Destinatario: (RushLtd, 6800 E 53rd Pl., 80022, Denver, Colorado, U.S.A., +1 (303)550-1251)
Con la presente io/noi (*) notifichiamo il recesso dal mio/nostro (*) contratto di vendita dei seguenti beni/servizi (*)
Ordinato il (*) /ricevuto il (*)
Nome del/dei consumatore(i)
Indirizzo del/dei consumatore(i)
Firma del/dei consumatore(i) (solo se il presente modulo è notificato in versione cartacea)
Data
(*) Cancellare la dicitura inutile.
| Quantità dell?ordine | Da 7 a 12 giorni lavorativi | Da 4 a 6 giorni lavorativi |
|---|---|---|
| Primo articolo | EUR 3.68 | EUR 12.99 |
I tempi di consegna sono stabiliti dai venditori e variano in base al corriere e al paese. Gli ordini che devono attraversare una dogana possono subire ritardi e spetta agli acquirenti pagare eventuali tariffe o dazi associati. I venditori possono contattarti in merito ad addebiti aggiuntivi dovuti a eventuali maggiorazioni dei costi di spedizione dei tuoi articoli.