The Routledge Handbook on the Reception of Classical Architecture
Venduto da Lucky's Textbooks, Dallas, TX, U.S.A.
Venditore AbeBooks dal 22 luglio 2022
Nuovi - Brossura
Condizione: Nuovo
Quantità: Più di 20 disponibili
Aggiungere al carrelloVenduto da Lucky's Textbooks, Dallas, TX, U.S.A.
Venditore AbeBooks dal 22 luglio 2022
Condizione: Nuovo
Quantità: Più di 20 disponibili
Aggiungere al carrelloCodice articolo ABLIING23Mar2317530210376
This is the first comprehensive study of the reception of classical architecture in different regions of the world. Exploring the impact of colonialism, trade, slavery, religious missions, political ideology and intellectual/artistic exchange, the authors demonstrate how classical principles and ideas were disseminated and received across the globe. By addressing a number of contentious or unresolved issues highlighted in some historical surveys of architecture, the chapters presented in this volume question long-held assumptions about the notion of a universally accepted ‘classical tradition’ and its broadly Euro-centric perspective.
Featuring thirty-two chapters written by international scholars from China, Europe, Turkey, North America, Mexico, Australia and New Zealand, the book is divided into four sections: 1) Transmission and re-conceptualisation of classical architecture; 2) Classical influence through colonialism, political ideology and religious conversion; 3) Historiographical surveys of geographical regions; and 4) Visual and textual discourses. This fourfold arrangement of chapters provides a coherent structure to accommodate different perspectives of classical reception across the world, and their geographical, ethnographic, ideological, symbolic, social and cultural contexts. Essays cover a wide geography and include studies in Italy, France, England, Scotland, the Nordic countries, Greece, Austria, Portugal, Romania, Germany, Poland, India, Singapore, China, the USA, Mexico, Brazil, New Zealand and Australia. Other essays in the volume focus on thematic issues or topics pertaining to classical architecture, such as ornament, spolia, humanism, nature, moderation, decorum, heresy and taste.
An essential reference guide, The Routledge Handbook on the Reception of Classical Architecture makes a major contribution to the study of architectural history in a new global context.
Nicholas Temple is an architect, Professor of Architecture and Director of the Centre for Urban Design, Architecture and Sustainability (CUDAS) at the University of Huddersfield, UK. A graduate of Cambridge University, he previously served as head of the School of Architecture at the University of Lincoln and was an assistant professor of architecture at the University of Pennsylvania. Temple was a Rome Scholar in Architecture at the British School at Rome, a Paul Mellon Rome Fellow and Bogliasco Fellow and has collaborated on research projects on the history and theory of architecture and urbanism in Europe and China. His most recent research is a British Academy-funded project with Professor Cecilia Panti on Lorenzo Ghiberti's 3rd Commentary. He was shortlisted for the International CICA Bruno Zevi Book Award in 2014 for his book Renovatio Urbis: Architecture, Urbanism and Ceremony in the Rome of Julius II (Routledge, 2011), and is chief editor of the Routledge Research in Architectural History series and co-editor of the Journal of Architecture.
Andrzej Piotrowski, an architect educated in Poland and Professor of Architecture at the University of Minnesota, USA, combines in his scholarship theory and history of architecture. His Jeffrey Cook Award-winning research focuses on the epistemology of design. Covering global issues of architecture, religion, politics and culture, his findings have been presented in many architectural and cross-disciplinary conferences. He is the author of Architecture of Thought (2011) and co-editor with J. Williams Robinson of The Discipline of Architecture (2001). Currently, he serves as an associate editor of the Traditional Dwellings and Settlements Review and is working on a book entitled A Heretical History of Architecture.
Juan Manuel Heredia is Associate Professor of Architecture at Portland State University, USA, having completed a PhD and Master of Architecture at the University of Pennsylvania. He also holds a Diploma of Philosophy from Universidad Iberoamericana/Mexico City. Heredia studied and practised architecture in Mexico before moving to the USA in 1999 to pursue graduate studies. His research focuses on architectural theory and history, especially of the twentieth century. His work has been published in Arquine and Bitacora (Mexico), On-Site Review (Canada) and Arkitekten (Denmark). In 2009 he co-organised the Second International Architecture and Phenomenology Conference held in Kyoto, Japan. His current writing focuses on twentieth-century architecture in Mexico and Latin America. He is the author of the forthcoming book The First Modern Building in Mexico (2020).
Le informazioni nella sezione "Su questo libro" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
Visita la pagina della libreria
We guarantee the condition of every book as it's described on the AbeBooks web
sites. Please note that used items may not include access codes or cards, CD's
or other accessories, regardless of what is stated in item title. If you need to
guarantee that these items are included, please purchase a brand new copy.
All requests for refunds and/or returns will be processed in accordance with
AbeBooks policies. If you're dissatisfied with your purchase (Incorrect Book/Not
as Described/Damaged) or if ...
Se sei un consumatore, puoi esercitare il tuo diritto di recesso seguendo le istruzioni riportate di seguito. Per "consumatore" si intende qualsiasi persona fisica che agisca per fini che non rientrano nel quadro della sua attività commerciale, industriale, artigianale o professionale.
Informazioni relative al diritto di recesso
Diritto di recesso
Hai il diritto di recedere dal presente contratto, senza indicarne le ragioni, entro 14 giorni.
Il periodo di recesso scade dopo 14 giorni dal giorno in cui
tu acquisisci, o un terzo designato diverso dal vettore e da te acquisisce, il possesso fisico dell'ultimo bene o l'ultimo lotto o pezzo.
Per esercitare il diritto di recesso, sei tenuto a informare Lucky's Textbooks, 715 Easy Street, 75042, Garland, Texas, U.S.A., 1 866-570-9958, della tua decisione di recedere dal presente contratto tramite una dichiarazione esplicita (ad esempio lettera inviata per posta, fax o posta elettronica). A tal fine puoi utilizzare il modulo tipo di recesso, ma non e' obbligatorio. Puoi anche compilare e inviare elettronicamente il modulo tipo di recesso o qualsiasi altra esplicita dichiarazione sul nostro sito web, dalla sezione "Ordini" nel "Mio Account". Nel caso scegliessi questa opzione, ti trasmetteremo senza indugio una conferma di ricevimento su un supporto durevole (ad esempio per posta elettronica).
Per rispettare il termine di recesso, é sufficiente inviare la comunicazione relativa all'esercizio del diritto di recesso prima della scadenza del periodo di recesso.
Effetti del recesso
Se recedi dal presente contratto, ti saranno rimborsati tutti i pagamenti che hai effettuato a nostro favore, compresi i costi di consegna (ad eccezione dei costi supplementari derivanti dalla tua eventuale scelta di un tipo di consegna diverso dal tipo meno costoso di consegna standard da noi offerto). Potremo trattenere dal rimborso le somme derivanti da una diminuzione del valore del prodotto risultante da una tua non necessaria manipolazione.
I rimborsi verranno effettuati senza indebito ritardo e in ogni caso non oltre 14 giorni dal giorno in cui siamo stati informati della tua decisione di recedere dal presente contratto.
Detti rimborsi saranno effettuati utilizzando lo stesso mezzo di pagamento da te usato per la transazione iniziale, salvo che tu non abbia espressamente convenuto altrimenti; in ogni caso, non dovrai sostenere alcun costo quale conseguenza di tale rimborso. Il rimborso può essere sospeso fino al ricevimento dei beni oppure fino all'avvenuta dimostrazione da parte tua di aver rispedito i beni, se precedente.
Ti preghiamo di rispedire i beni o di consegnarli a Lucky's Textbooks, 715 Easy Street, 75042, Garland, Texas, U.S.A., 1 866-570-9958, senza indebiti ritardi e in ogni caso entro 14 giorni dal giorno in cui hai comunicato il tuo recesso dal presente contratto. Il termine è rispettato se rispedisci i beni prima della scadenza del periodo di 14 giorni. I costi diretti della restituzione dei beni saranno a tuo carico. Sei responsabile solo della diminuzione del valore dei beni risultante da una manipolazione del bene diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento dei beni.
Eccezioni al diritto di recesso
Il diritto di recesso non si applica in caso di:
Modulo di recesso tipo
(Compilare e restituire il presente modulo solo se si desidera recedere dal contratto)
Destinatario: (Lucky's Textbooks, 715 Easy Street, 75042, Garland, Texas, U.S.A., 1 866-570-9958)
Con la presente io/noi (*) notifichiamo il recesso dal mio/nostro (*) contratto di vendita dei seguenti beni/servizi (*)
Ordinato il (*) /ricevuto il (*)
Nome del/dei consumatore(i)
Indirizzo del/dei consumatore(i)
Firma del/dei consumatore(i) (solo se il presente modulo è notificato in versione cartacea)
Data
(*) Cancellare la dicitura inutile.
Books ordered via expedited shipping should arrive between 2 and 7 business days after shipment confirmation. Books ordered via standard shipping should arrive between 4 and 14 business days after shipment confirmation.
| Quantità dell?ordine | Da 4 a 10 giorni lavorativi | Da 3 a 6 giorni lavorativi |
|---|---|---|
| Primo articolo | EUR 3.44 | EUR 6.02 |
I tempi di consegna sono stabiliti dai venditori e variano in base al corriere e al paese. Gli ordini che devono attraversare una dogana possono subire ritardi e spetta agli acquirenti pagare eventuali tariffe o dazi associati. I venditori possono contattarti in merito ad addebiti aggiuntivi dovuti a eventuali maggiorazioni dei costi di spedizione dei tuoi articoli.