Riassunto
Il principale guru britannico guarda al futuro. Charles Handy è uno dei giganti del pensiero contemporaneo. I suoi libri sul management, tra cui Understanding Organizations e Gods of Management, hanno cambiato il modo in cui vediamo il business. Il suo lavoro su temi e tendenze più ampi, come Beyond Certainty, ha cambiato il modo in cui vediamo la società. In The Second Curve, Handy si basa sul lavoro di una vita per dare un'occhiata al futuro e vedere quali sfide e opportunità ci attendono. Esamina le tendenze attuali del capitalismo e si chiede se sia un sistema sostenibile. Esplora i pericoli di una società costruita sul credito. Sfida il mito secondo cui la crescita spietata sia essenziale. Si chiede persino se dovremmo ripensare ai nostri ruoli nella vita, come studenti, genitori, lavoratori ed elettori, e quali dovrebbero essere gli obiettivi di una società ideale del futuro. Provocatorio e riflessivo come sempre, espone le domande che tutti dobbiamo porci e ci indica la direzione di alcune delle risposte.
Informazioni sull?autore
Charles Handy is an independent writer, broadcaster and teacher. He has been an oil executive, an economist, a professor at the London Business School, the Warden of St. George's House in Windsor Castle and the chairman of the Royal Society for the Encouragement of Arts, Manufacture and Commerce. He was born in Co. Kildare in Ireland, the son of an archdeacon, and educated in Ireland, England (Oxford University) and the USA (Massachusetts Institute of Technology). His many books include The Empty Raincoat, Understanding Organizations, Gods of Management, The Future of Work and Waiting for the Mountain to Move.
Le informazioni nella sezione "Su questo libro" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.