Molestie sessuali nella cultura organizzativa: un approccio trasformativo è incentrato su un problema di lunga data che ha infastidito le organizzazioni nel tempo: perché non possiamo prevenire le molestie sessuali che hanno danneggiato individui, team organizzativi, organizzazioni, e i loro elettori più grandi?
Nel tentativo di creare il tipo di cambiamento necessario per prevenire tali molestie, l'autore Debbie S. Dougherty non solo descrive cos'è la molestia sessuale, ma accompagna anche i lettori attraverso un modello di cultura organizzativa per capire meglio come le molestie sessuali siano intessute nella cultura organizzativa attraverso la comunicazione. Questo modello di trasformazione si concentra su come vengono create le culture organizzative e su come queste culture possono evolversi attraverso una comunicazione attenta e ponderata.
Il libro presenta problemi organizzativi e quindi fornisce teorie, ricerche e applicazioni per comprendere meglio ogni problema. I lettori imparano gli approcci teorici alla comunicazione organizzativa, come identificare i problemi nascosti nella cultura organizzativa, le strategie per la trasformazione della cultura e altro ancora.
Le molestie sessuali nella cultura organizzativa sono scritte per gli attuali e aspiranti agenti del cambiamento che sono seriamente intenzionati ad affrontare le molestie sessuali. È un libro eccezionale sia per corsi che per professionisti in comunicazione organizzativa, comportamento, gestione e risorse umane.