Il terzo volume della serie di fisica unica nel suo genere di Leonard Susskind apre le porte alla relatività speciale e alla teoria dei campi di Einstein Nei primi due libri della sua popolarissima serie The Theoretical Minimum, il fisico di fama mondiale Leonard Susskind ha fornito un brillante primo corso di meccanica classica e quantistica, offrendo ai lettori non un'introduzione semplicistica, ma la cosa vera: tutto ciò di cui hai bisogno per iniziare a fare fisica, e niente di più. Ora, per fortuna, Susskind e il suo ex studente Art Friedman sono tornati, questa volta per introdurre i lettori alla relatività speciale e alla teoria dei campi classica. Finalmente, onde, forze e particelle saranno demitizzate. Utilizzando il loro tipico marchio di matematica relativamente semplice, schizzi illuminanti e le stesse controparti immaginarie, Art e Lenny, Relatività speciale e teoria dei campi classica ci porta in un viaggio illuminante attraverso un mondo ora governato dalle leggi della relatività speciale. Iniziando dal loro nuovo abbeveratoio, Hermann's Hideaway, con una lezione sulla relatività, Art e Lenny ci accompagnano attraverso le complessità della famosa teoria di Einstein. Combinando rigore e umorismo, Susskind e Friedman garantiscono che la relatività speciale e la teoria classica dei campi diventeranno parte della cassetta degli attrezzi di fisica del lettore.
Leonard Susskind has been the Felix Bloch Professor in Theoretical Physics at Stanford University since 1978, and his online lectures are viewed all around the world. One of the fathers of string theory, he is the author of The Black Hole War and The Cosmic Landscape.
Art Friedman is a life-long student of physics, and his career encompasses software engineering, teaching, and writing. When he's not busy puzzling over quantum entanglement, Art plays the fiddle.