System Error: Where Big Tech Went Wrong and How We Can Reboot
Reich, Rob
Venduto da thebookforest.com, San Rafael, CA, U.S.A.
Venditore AbeBooks dal 3 gennaio 2023
Nuovi - Rilegato
Condizione: Nuovo
Quantità: 1 disponibili
Aggiungere al carrelloVenduto da thebookforest.com, San Rafael, CA, U.S.A.
Venditore AbeBooks dal 3 gennaio 2023
Condizione: Nuovo
Quantità: 1 disponibili
Aggiungere al carrelloSupporting Bay Area Friends of the Library since 2010. Well packaged and promptly shipped.
Codice articolo BAY_17_SH_030960
"System Error is a triumph: an analysis of the critical challenges facing our digital society that is as accessible as it is sophisticated." — Anne-Marie Slaughter, CEO of New America
A forward-thinking manifesto from three Stanford professors—experts who have worked at ground zero of the tech revolution for decades—which reveals how big tech’s obsession with optimization and efficiency has sacrificed fundamental human values and outlines steps we can take to change course, renew our democracy, and save ourselves.
In no more than the blink of an eye, a naïve optimism about technology’s liberating potential has given way to a dystopian obsession with biased algorithms, surveillance capitalism, and job-displacing robots. Yet too few of us see any alternative to accepting the onward march of technology. We have simply accepted a technological future designed for us by technologists, the venture capitalists who fund them, and the politicians who give them free rein.
It doesn’t need to be this way.
System Error exposes the root of our current predicament: how big tech’s relentless focus on optimization is driving a future that reinforces discrimination, erodes privacy, displaces workers, and pollutes the information we get. This optimization mindset substitutes what companies care about for the values that we as a democratic society might choose to prioritize. Well-intentioned optimizers fail to measure all that is meaningful and, when their creative disruptions achieve great scale, they impose their values upon the rest of us.
Armed with an understanding of how technologists think and exercise their power, three Stanford professors—a philosopher working at the intersection of tech and ethics, a political scientist who served under Obama, and the director of the undergraduate Computer Science program at Stanford (also an early Google engineer)—reveal how we can hold that power to account.
Troubled by the values that permeate the university’s student body and its culture, they worked together to chart a new path forward, creating a popular course to transform how tomorrow’s technologists approach their profession. Now, as the dominance of big tech becomes an explosive societal conundrum, they share their provocative insights and concrete solutions to help everyone understand what is happening, what is at stake, and what we can do to control technology instead of letting it control us.
ROB REICH is a philosopher who directs Stanford University’s Center for Ethics in Society and is associate director of its new Institute for Human-Centered Artificial Intelligence. He is a leading thinker at the intersection of ethics and technology, a prizewinning author, and has won multiple teaching awards. He helped create the global movement #GivingTuesday and serves as chair of its board.
MEHRAN SAHAMI was recruited to Google in its start-up days by Sergey Brin and was one of the inventors of email spam-filtering technology. With a background in machine learning and artificial intelligence, he returned to Stanford as a computer science professor in 2007 and helped redesign the undergraduate computer science curriculum. He is one of the instructors of Stanford’s massive introductory computer programming course taken by nearly 1,500 students per year. Mehran is also a limited partner in several VC funds and serves as an adviser to high-tech start-ups.
JEREMY M. WEINSTEIN went to Washington with President Obama in 2009. A key staffer in the White House, he foresaw how new technologies might remake the relationship between governments and citizens, and launched Obama’s Open Government Partnership. When Samantha Power was appointed US Ambassador to the United Nations, she brought Jeremy to New York, first as her chief of staff and then as her deputy. He returned to Stanford in 2015 as a professor of political science, where he now leads Stanford Impact Labs.
Le informazioni nella sezione "Su questo libro" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
Visita la pagina della libreria
Se sei un consumatore, puoi esercitare il tuo diritto di recesso seguendo le istruzioni riportate di seguito. Per "consumatore" si intende qualsiasi persona fisica che agisca per fini che non rientrano nel quadro della sua attività commerciale, industriale, artigianale o professionale.
Informazioni relative al diritto di recesso
Diritto di recesso
Hai il diritto di recedere dal presente contratto, senza indicarne le ragioni, entro 14 giorni.
Il periodo di recesso scade dopo 14 giorni dal giorno in cui
tu acquisisci, o un terzo designato diverso dal vettore e da te acquisisce, il possesso fisico dell'ultimo bene o l'ultimo lotto o pezzo.
Per esercitare il diritto di recesso, sei tenuto a informare thebookforest.com, 59 Larkspur St., Unit 5, 94901, San Rafael, California, U.S.A., +1 4158859944, della tua decisione di recedere dal presente contratto tramite una dichiarazione esplicita (ad esempio lettera inviata per posta, fax o posta elettronica). A tal fine puoi utilizzare il modulo tipo di recesso, ma non e' obbligatorio. Puoi anche compilare e inviare elettronicamente il modulo tipo di recesso o qualsiasi altra esplicita dichiarazione sul nostro sito web, dalla sezione "Ordini" nel "Mio Account". Nel caso scegliessi questa opzione, ti trasmetteremo senza indugio una conferma di ricevimento su un supporto durevole (ad esempio per posta elettronica).
Per rispettare il termine di recesso, é sufficiente inviare la comunicazione relativa all'esercizio del diritto di recesso prima della scadenza del periodo di recesso.
Effetti del recesso
Se recedi dal presente contratto, ti saranno rimborsati tutti i pagamenti che hai effettuato a nostro favore, compresi i costi di consegna (ad eccezione dei costi supplementari derivanti dalla tua eventuale scelta di un tipo di consegna diverso dal tipo meno costoso di consegna standard da noi offerto). Potremo trattenere dal rimborso le somme derivanti da una diminuzione del valore del prodotto risultante da una tua non necessaria manipolazione.
I rimborsi verranno effettuati senza indebito ritardo e in ogni caso non oltre 14 giorni dal giorno in cui siamo stati informati della tua decisione di recedere dal presente contratto.
Detti rimborsi saranno effettuati utilizzando lo stesso mezzo di pagamento da te usato per la transazione iniziale, salvo che tu non abbia espressamente convenuto altrimenti; in ogni caso, non dovrai sostenere alcun costo quale conseguenza di tale rimborso. Il rimborso può essere sospeso fino al ricevimento dei beni oppure fino all'avvenuta dimostrazione da parte tua di aver rispedito i beni, se precedente.
Ti preghiamo di rispedire i beni o di consegnarli a thebookforest.com, 59 Larkspur St., Unit 5, 94901, San Rafael, California, U.S.A., +1 4158859944, senza indebiti ritardi e in ogni caso entro 14 giorni dal giorno in cui hai comunicato il tuo recesso dal presente contratto. Il termine è rispettato se rispedisci i beni prima della scadenza del periodo di 14 giorni. I costi diretti della restituzione dei beni saranno a tuo carico. Sei responsabile solo della diminuzione del valore dei beni risultante da una manipolazione del bene diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento dei beni.
Eccezioni al diritto di recesso
Il diritto di recesso non si applica in caso di:
Modulo di recesso tipo
(Compilare e restituire il presente modulo solo se si desidera recedere dal contratto)
Destinatario: (thebookforest.com, 59 Larkspur St., Unit 5, 94901, San Rafael, California, U.S.A., +1 4158859944)
Con la presente io/noi (*) notifichiamo il recesso dal mio/nostro (*) contratto di vendita dei seguenti beni/servizi (*)
Ordinato il (*) /ricevuto il (*)
Nome del/dei consumatore(i)
Indirizzo del/dei consumatore(i)
Firma del/dei consumatore(i) (solo se il presente modulo è notificato in versione cartacea)
Data
(*) Cancellare la dicitura inutile.
Orders ship within 24 hours of receipt. Shipping costs are based on books weighing 2.2 LB, or 1 KG. If your book order is heavy or over sized, we may contact you to let you know extra shipping is required.
| Quantità dell?ordine | Da 5 a 14 giorni lavorativi | Da 3 a 6 giorni lavorativi |
|---|---|---|
| Primo articolo | EUR 3.44 | EUR 7.74 |
I tempi di consegna sono stabiliti dai venditori e variano in base al corriere e al paese. Gli ordini che devono attraversare una dogana possono subire ritardi e spetta agli acquirenti pagare eventuali tariffe o dazi associati. I venditori possono contattarti in merito ad addebiti aggiuntivi dovuti a eventuali maggiorazioni dei costi di spedizione dei tuoi articoli.