Riguardo questo articolo
DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. OTTIME CONDIZIONI, MAI SFOGLIATO, LIEVI SEGNI DEL TEMPO. Contiene: La Giulia, ovvero, L'interregno della Cisalpina; Melchiorre Gioja. I legittimisti in Italia; Luigi Suñer. Antonello capobrigante calabrese; Vincenzo Padula. Descrizione bibliografica Titolo: Teatro e Risorgimento Autore: AA.VV. (Autori Vari) Curatore: Federico Doglio Editore: Bologna: Cappelli, 1972 Lunghezza: 300 pagine; 19 cm Collana: Volume 53 di Universale. Serie Spettacolo Soggetti: Critica letteraria, Saggi, Ottocento, Romanticismo, Cultura teatrale, Opere, Autori, Unità, Unificazione, Nazionalismo, Moti, Letteratura, Risorgimento italiano nel teatro, Valori, Antologie, Storiografia, Storia, Teatro, Drammaturgia, 1814-1859, Attori tragici, Europa, Personaggi, Spettacoli, Romantic and Revolutionary Theatre, Barocco, Tragedia greca, Classici, Patriottismo, Sud, Mezzogiorno, Illuminismo, Repubblica Cisalpina, Giacobini, Rivoluzione francese, Influenze, Raccolte teatrali, Guerre d'indipendenza italiane, Gentiluomini speculatori, Società, Impegno civile, Commedia, Drammaturghi italiani del XIX secolo, Gioia, Monarchia, Repubblica, Regno, Garibaldi, Mazzini, Literary Criticism, Essays, Nineteenth Century, Romanticism, Theatrical Culture, Works, Authors, Unity, Unification, Nationalism, Moti, Literature, Italian Renaissance in Theater, Values, Anthologies, Historiography, History, Theater, Dramaturgy, Tragic actors, Europe, Characters, Performances, Baroque, Greek Tragedy, Classics, Patriotism, South, Midday, Enlightenment, Cisalpine Republic, Jacobins, French Revolution, Influences, Theatrical Collections, Italian Wars of Independence, Speculative Gentlemen, Society, Civil Commitment, Comedy, 19th Century Italian Dramaturges century, Monarchy, Republic, Kingdom. Codice articolo ABE-1519776547506
Contatta il venditore
Segnala questo articolo