Magistrale, esilarante, veramente perspicace' - Philip Hensher, The Spectator Un libro dell'anno 2019 del Times Literary Supplement L'ultima grande raccolta di materiale pubblicato da Nabokov, Think, Write, Speak riunisce un tesoro di testi mai raccolti prima, provenienti da tutta la straordinaria carriera dell'autore. È inclusa ogni fase della sua vita errante, da un precoce saggio scritto mentre era ancora a Cambridge nel 1921, passando per la sua fama in seguito alla pubblicazione di Lolita, fino alle ultime, affascinanti interviste rilasciate poco prima della sua morte nel 1977. Introdotta e curata dal suo biografo Brian Boyd, questa è un'opera essenziale per chiunque sia stato attratto nell'orbita letteraria di Nabokov. Qui è al suo massimo livello di ispirazione, curiosità, gioco, fuorviante e caustico. La serietà del suo credo estetico, la sua passione per la grande scrittura e il suo mix di gioia e sgomento per la sua improvvisa fama globale negli anni '50 sono tutti delineati in modo brillante.
Vladimir Nabokov (1899-1977), born in St Petersburg, exiled in Cambridge, Berlin, and Paris, became the greatest Russian writer of the first half of the twentieth century. Fleeing to the US with his family in 1940, he then became the greatest writer in English of the second half of the century, and even 'God's own novelist' (William Deresiewicz). He lived in Europe from 1959 onwards, and died in Montreux, Switzerland. All his major works - novels, stories, an autobiography, poems, plays, lectures, essays and reviews - are published in Penguin Modern Classics.
Brian Boyd, University Distinguished Professor of English, University of Auckland, has long been associated with the work of Vladimir Nabokov, as annotator, bibliographer, biographer, critic, editor, translator and more. His works have appeared in nineteen languages and won awards on four continents.
Anastasia Tolstoy, a junior Research Fellow at Wolfson College, University of Oxford, holds a doctorate from Oxford, where she completed a DPhil on Vladimir Nabokov and the Aesthetics of Disgust. She is the co-translator, with Thomas Karshan, of Nabokov's neo-Shakespearean blank verse drama The Tragedy of Mister Morn.