Using Concepts in Medieval History (eng)
Armstrong, Jackson W.
Venduto da Brook Bookstore, Milano, MI, Italia
Venditore AbeBooks dal 27 aprile 2020
Nuovi - Brossura
Condizione: Nuovo
Quantità: 10 disponibili
Aggiungere al carrelloVenduto da Brook Bookstore, Milano, MI, Italia
Venditore AbeBooks dal 27 aprile 2020
Condizione: Nuovo
Quantità: 10 disponibili
Aggiungere al carrelloThis book is the first of its kind to engage explicitly with the practice of conceptual history as it relates to the study of the Middle Ages, exploring the pay-offs and pitfalls of using concepts in medieval history. Concepts are indispensable to historians as a means of understanding past societies, but those concepts conjured in an effort to bring order to the infinite complexity of the past have a bad habit of taking on a life of their own and inordinately influencing historical interpretation. The most famous example is ‘feudalism’, whose fate as a concept is reviewed here by E.A.R. Brown nearly fifty years after her seminal article on the topic. The volume’s contributors offer a series of case studies of other concepts – 'colony', 'crisis', 'frontier', 'identity', 'magic', 'networks' and 'politics' – that have been influential, particularly among historians of Britain and Ireland in the later Middle Ages. The book explores the creative friction between historical ideas and analytical categories, and the potential for fresh and meaningful understandings to emerge from their dialogue.
Le informazioni nella sezione "Su questo libro" possono far riferimento a edizioni diverse di questo titolo.
Visita la pagina della libreria
CONTATTI
Se ha delle domande, non esiti a contattarci utilizzando l'opzione "Contattare il venditore". Il nostro efficiente e disponibile servizio clienti sarà felice di offrire assistenza. Il nostro orario di lavoro è dal lunedì al venerdì dalle 9:30 alle 18:30 (CET, UTC +1), pertanto i messaggi ricevuti durante il fine settimana potrebbero ricevere una risposta con un leggero ritardo ma garantiamo che sarà inviata una risposta prima possibile.
CANCELLAZIONE
Può inviare una richiesta di cancell...
Quantità dell?ordine | Da 18 a 20 giorni lavorativi | Da 18 a 20 giorni lavorativi |
---|---|---|
Primo articolo | EUR 8.00 | EUR 8.00 |
I tempi di consegna sono stabiliti dai venditori e variano in base al corriere e al paese. Gli ordini che devono attraversare una dogana possono subire ritardi e spetta agli acquirenti pagare eventuali tariffe o dazi associati. I venditori possono contattarti in merito ad addebiti aggiuntivi dovuti a eventuali maggiorazioni dei costi di spedizione dei tuoi articoli.